San Pietro a Maida - Secondo incrocio stagionale tra Icierre Lamezia ed Olimpus San Pietro a Maida nel giro di dieci giorni. Se la prima gara era solo l’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia, e quindi da vedere nell’ottica del doppio confronto, questa di sabato vale i tre punti per la classifica. Si gioca ancora al Palasport “Marco Giuliani” casa dell’Olimpus che, a sorpresa, è l’unica inseguitrice del trio delle meraviglie che comanda la classifica a punteggio pieno. Una buona partenza per la formazione del presidente Conidi reduce dalla vittoria esterna su un campo difficile come quello di Paola che ha dato, sicuramente, morale dopo la sconfitta di coppa con i lametini.
Dall’altra parte l’Icierre ha rispettato i pronostici e, a suon di gol, comanda la graduatoria in coabitazione con le due squadre di Reggio Calabria nel rispetto di quelle che erano le previsioni degli addetti ai lavori. Una gara a tre, che potrebbe protrarsi fino alla fine della stagione ed ecco quindi che ogni gara, ogni punto, ogni gol diventa di vitale importanza. Chiaro che, se il gioco è questo, si farà a gara per la soddisfazione di fermare una delle tre e salire agli onori della cronaca. Soddisfazione effimera dirà qualcuno ma, in mancanza d’altro anche una giornata di gloria può fare curriculum. La gara di coppa non ha avuto storia con l’Icierre che ha chiuso con ben cinque reti di vantaggio ma, le gare di coppa, sono ben diverse dal campionato e dunque c’è da cancellare dalla memoria ogni cosa e ripartire da zero come cache vuoto. Sicuramente, entrambe le squadre sono consce di ciò ed allora la gara diventa un rebus. Come affronteranno la gara? Quale sarà la ricetta giusta? Non resta che accomodarsi sulla tribuna del palasport e godersi lo spettacolo che sia una replica o prima. A dirigere la gara è stata designata la Sig.ra Manuela Spinelli insieme al Sig. Pasquale Antonio Molinaro con cronometrista la Sig.ra Giovanna Zubba.
© RIPRODUZIONE RISERVATA