Esordio casalingo in campionato per l'Atletico Maida. I giallorossi sfideranno la Deliese al Riga

pallone-calcio_57e3a_553dc_9fcb9_c1422_7ec44_c247c_e907f_4d125_0da83_c7e24_b12ab.jpg

Maida - Così com’era accaduto nello scorso torneo di Promozione, anche stavolta il campionato dell’Atletico Maida inizia con un impegno casalingo. Stavolta Scalese e compagni non avranno di fronte la Virtus Rosarno, nel frattempo salita in Eccellenza, ma un’altra compagine reggina dai colori amaranto: la Deliese allenata dall’ex attaccante del Comprensorio Vigor Lamezia Andrea Parentela. La gara si giocherà al “Rocco Riga” di Sant’Eufemia Lamezia con fischio d’inizio alle 15:30.

Mister Saladino dovrà fare a meno dell’ancora out Romagnuolo in difesa. Dopo la breve parentesi di Soriano , intanto, è tornato in gruppo il giovane portiere Franco Rubino (classe 2006). Non sarà tuttavia dei convocati, dovendo essere ancora nuovamente tesserato dal sodalizio maidese. Disponibili, invece, i due calciatori ingaggiati, ed ufficializzati, in settimana. Si tratta dell’attaccante argentino Federico Iván Anchaba Castiglione (classe ’99) e del centrocampista inglese Sakidila Domingos. Il primo, che arriva dal Gioiosa Jonica, muove i primi passi nel calcio argentino con il Club Atlético Talleres de Remedios de Escalada, per poi approdare al prestigioso Argentinos Juniors, club che ha lanciato numerosi talenti del calcio sudamericano. Successivamente veste la maglia del Club Atlético Victoriano Arenas in Primera C, la Serie D argentina. Nel 2022-2023 sbarca per la prima volta in Italia, vestendo la maglia dell’ASD Gambatesa in Eccellenza. L’anno seguente prosegue la sua avventura italiana sempre in Eccellenza, con il Bojano.

Nel 2025 fa ritorno temporaneamente in Argentina, militando nel Club Atlético Lugano, sempre in Serie D. Domingos, proveniente dal Brancaleone, ha iniziato il suo percorso calcistico in Israele, nelle giovanili dell’Apoel, per poi maturare esperienze formative in Brasile, con il Brasilia Football Club, in Portogallo, con Costa de Caparica e Dragon Porto, fino ad approdare nelle riserve del Casa Pia. “Centrocampista moderno, - si legge nella nota del club del presidente Sgrò -  unisce qualità tecniche di rilievo a una notevole struttura fisica (188 cm), il che lo rende un elemento completo e versatile nel reparto nevralgico”.

Movimenti in entrata, quelli poc’anzi citati, che vanno a chiudere il mercato del sodalizio dell’hinterland lametino. “Eravamo alla ricerca delle ultime due pedine  – conferma il direttore sportivo Marco Foderaro – per completare la rosa. Non siamo riusciti a trovare ragazzi della zona, o comunque calabresi, come voleva il presidente e, onestamente, anche tutti noi, e quindi abbiamo optato per due stranieri. Trattasi comunque di elementi giovani, vogliosi di emergere e di darci una mano. Anchaba è un esterno offensivo, ma può giocare anche da trequartista. Bravo tecnicamente. L’altro è un mediano dal fisico importante  e con una discreta tecnica. Oltre a loro due, abbiamo acquisito anche le prestazioni di Francesco Talarico, ragazzo con qualità importanti che può giocare sia da esterno d'attacco che a centrocampo”.

Atletico Maida chiamato al riscatto dopo le due sconfitte, e conseguente eliminazione, nel mini-girone 10 di Coppa Italia. “Gare sfruttate dal mister per far giocare tutti, anche per vedere come i nostri ragazzi si comportavano in partite ufficiali. Risultati a parte, abbiamo avuto delle ottime risposte pur avendo giocato con sette - otto under, il che ci fa ben sperare. Con il Rosarno abbiamo fatto una bella prova, sotto tutti i punti di vista, nonostante la differenza di categoria. A Mileto, contro il Pizzo, fino al 79’ eravamo sullo 0-0, nessun allarmismo quindi. Dobbiamo far crescere i tanti ragazzi che abbiamo in rosa e l’aver potuto  giocare tali partite lì ha sicuramente aiutati”.

Domani di fronte ci sarà una Deliese che ha iniziato nel migliore dei modi la stagione. Ha infatti chiuso al primo posto, accedendo al turno successivo, il proprio girone di Coppa, precedendo Palmese, avversario di categoria superiore, e Taurianovese.   “Sfida importante – osserva sempre Foderaro - contro un avversario che ha ambizioni. Conosco benissimo il loro bravo allenatore e so cosa ci aspetta. Ci sarà da battagliare pallone su pallone, sperando di riuscire a portare a casa la vittoria”. 

Lunedì scorso, nel frattempo, l’Atletico Maida è stato premiato, presso il Comitato Regionale Calabria della Lnd, dal Presidente Saverio Mirarchi per la vittoria della Coppa Disciplina stagione 2024/2025, conquistata dalla formazione Juniores allenata anche quest’anno da Tiziano Compiacente. Un riconoscimento che ha riempito di orgoglio il club maidese e che è arrivato a distanza di un anno dalla vittoria della stessa Coppa ottenuta dalla prima squadra nella stagione 2023/2024.

Ferdinando Gaetano

© RIPRODUZIONE RISERVATA