Lamezia Terme - Partita ufficialmente la sedicesima edizione del Lamezia Comics & Co., la più grande fiera nerd a ingresso gratuito del Sud Italia, anche quest’anno ospitata dal Parco Peppino Impastato, trasformato, dal 12 al 14 settembre, nel regno di cosplayer, gamer, otaku e chi più ne ha più ne metta. Promosso dall’associazione Attivamente APS e ormai storicizzato dall’amministrazione comunale di Lamezia Terme, il Comics, nel tempo, si è affermato come uno dei principali punti di riferimento geek di tutto il Meridione, attirando non solo appassionati di tutte le età ma anche diverse realtà associative del territorio, come testimoniato da un’edizione quanto mai ricca di attività collaterali e nuove partnership.
VIDEO
Perché Lamezia Comics non è soltanto una semplice fiera, è semmai il risultato di una visione d’insieme universale, capace di unire con disinvoltura i diversi volti della cultura pop, quest’anno suddivisa in vari “districts” tematici (Gaming, Adventure, Shopping, Food e Live) legati da un sottile fil rouge: il solar punk. È questo il tema principale di una sedicesima edizione subito piuttosto partecipata, illustrata, ai microfoni de Il Lametino, dal vicepresidente di Attivamente, Vincenzo Piacente: “Questa nuova edizione, innanzitutto, è fortemente caratterizzata dal grande apporto delle nostre associazioni in partnership, poiché abbiamo circa venti realtà associative attive dal mattino alla sera. Ciò lo si deve principalmente a quella che è da sempre la nostra filosofia, ossia portare un certo tipo di cultura, il gioco, il fumetto e tutto ciò che ruota intorno a questo fantastico mondo a tutte le persone di Lamezia e non solo. Quest’anno, in particolare, abbiamo un’area games ben strutturata, dai simulatori alle classiche PS5 e ai giochi competitivi su computer, fino ad arrivare a tutti i giochi che i ragazzi possono trovare interessanti in questo periodo storico”.
Non solo games, però, perché ampio spazio verrà dato anche a contest, incontri, proiezioni e spettacoli dal vivo incentrati sul legame tra musica e ricordi, in particolare con la prima produzione originale firmata Attivamente: “Tra i numerosi eventi in programma – prosegue Piacente – troviamo anche le proiezioni di film d’autore in lingua originale firmate UNA; lo spettacolo “Once Upon A Tune”, produzione originale della nostra associazione che ci porta di nuovo negli anni 2000; l’ormai tradizionale contest cosplay; un incontro di wrestling fra un lottatore lametino e Leon Chiro, uno dei nostri superospiti famoso anche negli States sia in qualità di wrestler sia di cosplayer e, infine, il classico live della nostra cartoon band del cuore, i Paripampum. Inoltre, ricordo anche la presenza della nostra Artist Alley, con tantissimi artisti e fumettisti; dell’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro, nostro partner; del Liceo Artistico di Lamezia Terme e tante altre associazioni che ravvivano tutto il settore artistico del Comics”.
Insomma, una tre giorni densa di iniziative ed eventi di varia natura (anche scacchi, laboratori, technic guidati, costruzioni e tanto altro) per un’edizione monstre, frutto di un’idea partita da lontano e arrivata, progressivamente, al sedicesimo anno di attività: “Il Lamezia Comics nasce nel 2009 da un’idea di Angelo Grandinetti in primis, Nicola Madia e Antonello Iovane. In sedici anni, dal migliaio scarso di persone della prima edizione, siamo arrivati a numeri come quelli di oggi, in questo magnifico parco, allestito con lo sforzo di tutti i volontari e con il lavoro, lungo un anno, di circa sessanta persone. In realtà, le presenze, di solito, nel weekend sono destinate ad aumentare e noi – conclude il vicepresidente di Attivamente - non vediamo l’ora di accogliere tutti a braccia aperte”.
Qui il programma completo del Lamezia Comics & Co. 16: https://lameziacomics.it/programma/#sabato
Francesco Sacco
© RIPRODUZIONE RISERVATA