Cosenza - La Calabria è la prima regione a statuto ordinario a partire con una programmazione Rai dedicata alle minoranze linguistiche. Si tratta di una programmazione radiofonica e televisiva interamente in lingua arbëreshe per la Calabria. Dopo la recente firma della convenzione fra Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento per l'informazione e l'editoria - e Rai, il Coordinamento delle Sedi regionali ed Estere ha potuto dare l'avvio alla produzione di programmi tv e radio volti alla valorizzazione della cultura Arbëreshe direttamente collegati sia alla Legge 482 del 1999 sia al Contratto di servizio nazionale nel punto in cui lo stesso assicura condizioni per la tutela delle minoranze linguistiche storiche presenti nelle varie regioni italiane.
"La programmazione - ha detto Massimo Fedele, direttore della sede regionale Rai Calabria - partirà a metà settembre e avrà una durata di tredici mesi e ha l'obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale arbereshe. Siamo la prima regione a statuto ordinario a realizzare una programmazione in lingua minoritaria e questo mi inorgoglisce particolarmente da calabrese. Sono soddisfatto del lavoro fatto e sarà un impegno continuo e costante per la Calabria ma anche per la Rai che ancora una volta svolge al meglio il proprio compito di televisione del servizio pubblico".
"È un passo importante - ha sostenuto Anila Bitri Lani, ambasciatore dell'Albania in Italia in un messaggio letto dalla console onoraria della Repubblica di Albania in Calabria Anna Madeo - non solo per gli arbëreshë, ma per l'intera società italiana e per la comunità albanese e italo-albanese, perché non rappresenta solo comunicazione, ma tutela e valorizzazione di un patrimonio linguistico e identitario unico, custodito da secoli in circa cinquanta comuni. Rafforza il senso di appartenenza, trasmette alle nuove generazioni la memoria dei nostri avi e unisce gli albanesi e gli italo-albanesi all'Universo arbëresh". La messa in onda partirà dal 21 settembre e per la televisione prevede una puntata ogni domenica sulle comunità presenti sul territorio regionale. In radio, invece, in onda dal lunedì al venerdì e repliche nel weekend un programma radiofonico che racchiude e racconta tutti gli aspetti culturali dell'Arberia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA