Sindaco Murone su visita del Ministro Valditara in città: "Dalla scuola d'eccellenza il riscatto di Lamezia"

valditara-2025-09-26-alle-08.05.50_529d5.jpg

Lamezia Terme - Il Sindaco di Lamezia Terme, Mario Murone, ha espresso grande soddisfazione e plauso per la visita del Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, avvenuta all'Istituto Comprensivo "Fiorentino Borrello".

​"È stato un onore e un piacere accogliere il Ministro," ha dichiarato il Sindaco Murone. "La sua presenza ci ha permesso di mostrare una realtà virtuosa, un esempio di come la nostra comunità si stia evolvendo". ​Il Sindaco ha sottolineato la trasformazione dell'istituto, da "scuola di frontiera" a "scuola d'eccellenza". Murone, che ha frequentato lo stesso istituto da studente, ha evidenziato con orgoglio come la scuola sia oggi arricchita da numerosi laboratori all'avanguardia e possa contare su un personale docente di altissimo livello. ​"Questa scuola è il pilastro portante del nostro futuro", ha continuato il Sindaco. "È qui che si stanno formando le nuove generazioni, capaci di prendere in mano le redini della città e di proiettarci verso un domani migliore".

Il Sindaco Murone ha concluso con un forte appello a cambiare la narrazione del territorio: "Spesso Lamezia Terme viene associata a stereotipi negativi, ma la nostra realtà è ricca di riscatto e di bellezza. Le tante positività e l'impegno costante dimostrano che il nostro territorio si sta affrancando da un passato difficile, superando ampiamente quei mali che, seppur non scomparsi, sono certamente sopraffatti dalla ricchezza e dalla positività di cui la nostra città è piena. Un ringraziamento particolare va espresso nei riguardi del Dirigente dell’IC Borrello Fiorentino, Giuseppe Guida, dei Dirigenti Angela Bilotti dell’IC Nicotera Costabile e Anna Primavera del Polo Tecnico Professionale Einaudi, per l’impegno profuso. La presenza dei dirigenti di tutti gli istituti scolastici ha permesso di vedere una realtà forte, coesa, orientata in maniera univoca e corale all’obiettivo comune che è la crescita dei nostri giovani e del nostro territorio”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA