Platania celebra la Solennità di San Michele Arcangelo: due giorni di fede, cultura e musica

Platania-60_447ea.jpg

Platania - La cittadina di Platania si prepara a vivere un momento speciale di fede e comunità con la celebrazione della Solennità di San Michele Arcangelo, patrono celeste della cittadinanza. L’evento si svolgerà il 28 e 29 settembre 2025, con un programma che unisce momenti religiosi e iniziative civili, per coinvolgere grandi e piccoli in una festa ricca di spiritualità, tradizione e divertimento. I festeggiamenti hanno avuto già inizio il 20 settembre con la novena preparatoria, durante la quale ogni giorno si tengono confessioni, rosario tradizionale e Santa Messa. La comunità potrà così avvicinarsi alla solennità con fede e raccoglimento. Durante la novena, che durerà fino al 28 settembre, le messe vengono celebrate da sacerdoti locali e religiosi ospiti, culminando nella Santa Messa solenne di lunedì 29 settembre alle ore 10:30, presieduta dal Vescovo S.E. Mons. Serafino Parisi. Sempre nel pomeriggio di lunedì 29, si terrà la tradizionale processione con il simulacro di San Michele per le vie del paese, accompagnata dalla Banda Musicale “Città di San Pietro Magisano”.

Accanto agli appuntamenti religiosi, la festa propone un ricco programma civile.

Il 28 settembre:

  • Ore 18:00: spettacolo musicale itinerante lungo le vie del paese con gli Ottopiù Street Band.
  • Ore 20:30: ballo tradizionale del Ciuccio in Corso Umberto I.
  • Ore 21:30: concerto della tribute band di Adriano Celentano, Adolfo Sebastiani.

 

Il 29 settembre:

  • Ore 21:30: gran finale con il concerto Cecè Barretta Live Tour 2025, per concludere in allegria i festeggiamenti.

La celebrazione della Santa Messa del 29 settembre (ore 10:30) verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della parrocchia per permettere a chi non potrà essere presente di partecipare da remoto. Altri momenti salienti della festa saranno trasmessi sulle pagine Facebook e Instagram della parrocchia stessa.

"Siete tutti invitati - affermano gli organizzatori - a partecipare a questa importante ricorrenza annuale, per condividere momenti di fede, cultura e convivialità, nel rispetto della tradizione e della gioia di stare insieme".

SanMichele2025_generale_red_social_30700.jpg

platania3_c6c84.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA