Decollatura - L’Istituto d’Istruzione Superiore “L. Costanzo” di Decollatura sta offrendo, da più anni, ai propri studenti una grande opportunità. Attraverso una iniziativa, la scuola, fanno sapere in una nota: “sta dando la possibilità agli iscritti di poter accedere ai testi scolastici obbligatori senza spese con la formula del comodato d'uso. I ragazzi iscritti ai quattro plessi che compongono il blocco didattico del Costanzo, infatti, possono agli inizi di ogni anno scolastico - precisano - partecipare ad un bando per l’assegnazione dei libri di testo in comodato d’uso gratuito. In base a parametri diversi (reddito, occupazione, nucleo familiare, ecc) si costituisce una graduatoria di beneficiari che accedono ai testi di proprietà della scuola dà. Nell'anno scolastico scorso 2024/2025 sono stati consegnati ben 650 libri. Notevoli i consensi tra gli studenti e le loro famiglie, visto che, nell'anno in corso, sono stati consegnati già 600 testi scolastici. Un dato ancora incompleto, considerando che restano ancora da consegnare i libri ai discenti dell'odontotecnico di Lamezia”.
I libri - fanno sapere nel dettaglio - sono stati assegnati a 20 alunni del liceo, 20 dell'ITI e 20 del professionale di Soveria Mannelli. Sul polo di Lamezia, invece, beneficiari del buono sono stati 40 alunni del professionale per l’agricoltura e 20 dell'odontotecnico, per un totale di 120 alunni.
“È una iniziativa che abbiamo fortemente voluto anche in sinergia con il Dsga, dott. Ferrise – ha dichiarato la Dirigente scolastica del Costanzo, dott.ssa Maria Francesca Amendola, fresca di rinnovo dell’incarico – e che consente ai nostri studenti di godere di un beneficio importante per affrontare con maggiore serenità l’anno scolastico visto il problema del caro libri. Devo ringraziare tutti coloro che hanno lavorato a questo progetto il vicario Tommaso Porto Bonacci e l’assistente tecnico Filippo Cardamone che hanno lavorato alacremente per consegnare i libri fin dai primi giorni di scuola. Come al solito, il gioco di squadra premia e la comunità scolastica deve dimostrare sempre di essere coesa nelle sue attività”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA