Lamezia Terme – Il Comune di Lamezia è tra quelli selezionati dall’Istat per le attività di censimento della popolazione che partiranno il prossimo 29 settembre e vedranno impegnati sul campo una serie di rilevatori che avranno il compito di raccogliere una serie di informazioni soprattutto su famiglie e residenti. Si partirà con la cosiddetta rilevazione areale - componente L2, che interessa alcuni individui all’interno dei comuni selezionati per l’indagine per i quali possono essere selezionati uno o più indirizzi. I dati sono acquisiti grazie alla compilazione di un questionario digitale. È importante sapere che rispondere è obbligatorio, come previsto dal Programma statistico nazionale. Per legge, l’obbligo interessa i singoli componenti delle famiglie censite, che devono compilare e trasmettere, in modo completo e veritiero, il questionario predisposto dall’Istat. Se i cittadini intervistati non rispondono alle domande per cui hanno l’obbligo di risposta, possono ricevere una sanzione, come previsto dalla legge, per la sola indagine da lista. I dati raccolti possono essere utilizzati solo per fini statistici e non possono essere comunicati ad altre istituzioni o persone, se non elaborati e pubblicati sotto forma di tabelle e in modo tale che non sia possibile alcun riferimento a persone identificabili, per cui è tutelata la riservatezza.
Successivamente, il Comune procederà con la classica rilevazione di censimento da lista che riguarda le famiglie sorteggiate a campione. Per quest'ultima i rilevatori saranno impegnati dal 12 novembre al 23 dicembre 2025, data di conclusione. I rilevatori saranno identificabili con tesserino di riconoscimento. La rilevazione da lista è un’indagine che interessa le famiglie, i relativi componenti e alloggi. In ogni Comune interessato dalla rilevazione le famiglie sono state estratte in modo casuale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA