Maida - La serata del primo agosto ha trasformato Piazza Garibaldi, a Maida, in un palcoscenico a cielo aperto, animato da colori, musica ed emozioni per la finalissima di Maida’s Got Talent. L’evento ha offerto al pubblico un’esperienza "indimenticabile, impreziosita dalla presenza di due ospiti speciali, Mariagrazia Mastroianni e Anna La Croce che, con la loro eleganza e carisma hanno arricchito la manifestazione".
Promosso dall’amministrazione comunale di Maida e dalla Pro Loco Ideal, lo spettacolo ha brillato grazie alla direzione artistica del consigliere comunale Lorenzo Gigliotti, mente creativa che ha curato ogni dettaglio con passione e impegno, rendendo possibile il coinvolgente evento.
La serata ha celebrato, quindi, non solo la tradizionale premiazione del podio ma anche il riconoscimento di talenti emergenti con menzioni speciali. Il Premio Maestria Scenica è stato conferito alla ballerina Diamante Rachele Fruci per la sua "straordinaria presenza scenica", mentre il Premio Intensità Emozionale è andato al cantante Antonio Paone, capace di "toccare il cuore del pubblico con la sua interpretazione". La classifica finale ha visto trionfare il gruppo di ballo formato da Francesca Pilò & Sophia Arcuri, protagoniste di una performance "potente e armonica". Al secondo posto si è distinto il cantante Michael Marasco, artista "dalla voce intensa e dallo stile personale, che ha saputo interpretare con sensibilità e grinta, dimostrando padronanza tecnica e carisma". Il terzo posto è stato assegnato ex aequo alla ballerina Diamante Rachele Fruci e alla cantante Francesca Costantino, entrambe acclamate "per il loro talento autentico e la capacità di emozionare". Maida’s Got Talent ha dimostrato "il valore della cultura, dell’arte e della comunità, confermandosi come un appuntamento imprescindibile per il panorama artistico maidese".
© RIPRODUZIONE RISERVATA