Lamezia Terme - Ѐ stato assegnato oggi, presso la sede di Unioncamere di Sant’Eufemia-Lamezia, il prestigioso brand “Ospitalità Italiana”, un riconoscimento di Camere di Commercio, Unioncamere e ISNART S.c.p.A. (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche) che ha premiato quindici aziende del settore turistico distribuite sul territorio regionale. Il premio è stato assegnato dal presidente di Unioncamere Calabria Pietro Falbo, dal past president nonché presidente della Camera di Commercio di Reggio Calabria Antonino Tramontana, e dal segretario generale di Unioncamere Calabria Ermina Giorno, moderatrice dell’evento. Accanto ai loro interventi quelli da remoto di Antonella Fiorelli e Carola Cucchi di ISNART.
“Portiamo avanti con questo brand la valorizzazione delle imprese della ricettività turistica operanti sul territorio” spiega Falbo, “l’obiettivo è mettere le imprese al centro delle dinamiche socioeconomiche della nostra regione: i dati dell’osservatorio nazionale del turismo ci dicono che l’attrattività delle imprese turistiche calabresi è di 8,8 su 10. Sono dati che ci fanno ben sperare e che mettono la nostra regione al centro delle dinamiche di attrattività dei territori. Attualmente in Calabria c’è una alta affluenza di turismo internazionale che supera quella dal resto del paese. Questo cambio di passo va nella direzione dell’aumento del numero di turisti che utilizzano gli aeroporti della regione, che hanno registrato numeri significativi. Ci si sta muovendo nella direzione di un turismo di qualità”.
I parametri da soddisfare per fregiarsi del marchio assegnato oggi, ripresi nell’intervento di Giorno e Tramontana e successivamente delle rappresentanti di ISNART, verificano la qualità del servizio, la promozione del territorio, l’identità, la sostenibilità ambientale, e dunque il livello generale di qualità raggiunto dalle imprese, quantificato dall’assegnazione di una, due o tre corone, di un plusvalore per chi supera i parametri, e di una foglia green per la sostenibilità – un dato molto apprezzato dalla fetta più importante di mercato individuata dai dati dell’ultimo periodo, e costituita da Millennials e generazione Z. Fra le 15 aziende premiate in Calabria figurano due agriturismi, due bed&breackfast, quattro hotel e sette ristoranti. Quattro di queste aziende si aggiudicano la doppia corona, e cinque la foglia green. Per la provincia di Catanzaro vengono premiati l’agriturismo Calabrialcubo di Nocera Terinese, il Thotel Lamezia, il Riva Restaurant &Lounge Bar di Falerna, e Parco Hotel Granaro di Sorbo San Basile.
Giulia De Sensi
© RIPRODUZIONE RISERVATA