Lamezia Terme - "Continua senza sosta l’opera di formazione e di divulgazione culturale da parte della Fondazione Italiana Sommelier in Calabria. Dopo aver festeggiato lo scorso 29 giugno quarantatré nuovi Sommelier, provenienti dai primi corsi a ciclo unico promossi in regione, si accinge a presentare il nuovo Corso a Lamezia martedì 23 settembre, in doppio turno, sia alle ore 16:00, sia alle ore 20:30 presso le Cantine Statti, ecco tutti i dettagli: https://calabria.bibenda.it/corso-singolo.php?id=1260" è quanto si legge in una nota.
"Diventare Sommelier non è mai stato così intenso! Ridotto di volume ma ricco di sostanza, mantiene gli stessi obiettivi, contenuti e qualità, per continuare a formare figure competenti nel settore - fa sapere - la Fondazione Italiana Sommelier (www.bibenda.it). Il nuovo ed innovativo percorso didattico - precisano - è caratterizzato da 34 incontri suddivisi in lezioni teoriche e pratiche con cadenza settimanale ed offre la possibilità di conseguire due attestati: uno di Sommelier, da parte della Fondazione Italiana Sommelier ed uno di Sommelier Internazionale nell’ambito della Worldwide Sommelier Association. La Fondazione Italiana Sommelier propone infatti già da tempo, anche in Calabria, i Corsi a ciclo unico, senza interruzioni e soste tra le parti, offrendo la possibilità concreta di raggiungere l’ambito titolo in tempi ragionevolmente brevi. Una concreta ed accessibile proposta formativa per la nostra regione che sposa le esigenze di chi insegue il desiderio di divenire Sommelier per passione o per lavoro ma fatica a trovare il tempo necessario. Altri di ambasciatori della cultura enoica saranno dunque pronti per essere formati nel nostro territorio, futuri professionisti o consapevoli appassionati che si aggiungeranno alla già importante e consolidata squadra della Fondazione nella nostra regione".
“La possibilità di fruire di un Corso svolto sia in turno pomeridiano che serale, aperto sia ai professionisti che agli appassionati, è espressione del forte legame che intercorre da tempo tra la Fondazione Italiana Sommelier ed il territorio calabrese e lametino, dichiara il Presidente regionale Domenico Pate, e “presentare un percorso che inizia a settembre e si conclude a giugno, come a scuola, all’insegna di una solida continuità didattica e di un metodo garantiti dalla Fondazione Italiana Sommelier, dalla Worldwide Sommelier Association e da Bibenda, è sicuramente un modo per essere ancora più inclusivi ed al passo coi tempi” - conclude il Presidente.
La Fondazione Italiana Sommelier ha inoltre fatto sapere che "quest’anno verrà nuovamente reso disponibile il buono cultura per i soci, ovvero la possibilità di utilizzare il contributo versato per l’iscrizione come buono d’acquisto on-line per una vasta gamma di attività, degustazioni e corsi che si terranno a Roma durante tutto il 2026. Siamo dunque pronti per una nuova stagione densa di formazione e cultura enoica, garantita dalla Fondazione Italiana Sommelier in Calabria".
© RIPRODUZIONE RISERVATA