"Familia", il film del calabrese Francesco Costabile designato per rappresentare l’Italia agli Oscar

Familia20241_9fe8c.jpg

È calabrese il regista del film italiano designato per la corsa agli Oscar 2026. La commissione dell’Anica ha scelto "Familia" di Francesco Costabile, come candidato italiano per la categoria Miglior Film Internazionale ai prossimi Academy Awards, che si terranno a Los Angeles. Una notizia che riempie d’orgoglio non solo il mondo del cinema italiano, ma soprattutto la Calabria, terra d’origine di Costabile. Francesco Costabile, originario di Cosenza, aveva già attirato l’attenzione della critica con il suo esordio "Una femmina" (2022). Con “Familia”, suo secondo lungometraggio, conferma la sua cifra autoriale e uno sguardo profondo sulle dinamiche familiari, sociali e culturali del Sud Italia, mescolando denuncia e intimità, realismo e tensione emotiva.

Il film è stato selezionato tra una rosa di titoli di altissimo livello, ma la scelta della commissione è ricaduta su “Familia”. Il film parla di violenza domestica e delle sue conseguenze, attraverso la storia di Luigi Celeste e della sua famiglia. La pellicola è ispirata alla tragica vicenda reale e autobiografica di Luigi Celeste e affronta temi come la violenza familiare, la resilienza e la memoria. Il film è ispirato al libro di Luigi Celeste “Non sarà sempre così” la sua storia di “di rinascita e riscatto dietro le sbarre”. “Familia” potrebbe rappresentare, quindi, l’Italia nella corsa verso la shortlist per il miglior film internazionale agli Oscar 2026. Essere designati non significa essere nella cinquina dei film in nomination. La candidatura ufficiale sarà annunciata a gennaio, ma l’inserimento nella selezione Anica è già un importante traguardo per il cinema italiano e per la Calabria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA