"La notte delle nostre stelle" incanta Maida

maida-evento_cedac.jpg
Maida - Piazza Roma si è illuminata di emozioni profonde durante La Notte delle Nostre Stelle, evento tornato dopo sei anni di assenza per riportare al centro della comunità Il ricordo, la musica e la condivisione. "Unica nel suo genere - raccontano in una nota - la serata ha rappresentato molto più di un semplice spettacolo: è stata un viaggio collettivo nel cuore di Maida, un momento toccante in cui il pensiero di tutti è andato ai giovani della comunità scomparsi troppo presto, trasformando il dolore in presenza, la nostalgia in luce. L'ultima edizione dell'evento risaliva al 2019. Proprio da li si è voluto ripartire: non solo per ricordare, ma per ricominciare, con la consapevolezza che la memoria può diventare nuova energia per il futuro".

Protagonisti indiscussi della serata sono stati i musicisti e cantanti di Maida, capaci di trasformare Piazza Roma in un teatro a cielo aperto. La loro bravura, unita a un'emozione autentica, ha reso l'atmosfera magica, vibrante e commovente.  A presentare la serata è stata Mariana Pettinato, che fin dalla sua introduzione ha colpito il pubblico con parole sentite e profonde, ricordando che chi non c'è più vive ancora in ciò che facciamo ogni giorno, e soprattutto nei momenti come questo."Ho solo cercato di trasmettere un messaggio, ha detto, ma la musica è stata il vero linguaggio universale della serata."

"Tra i momenti più forti e significativi, l'omaggio a Fabio Conedera, musicista e anima dell'evento, scomparso improvvisamente pochi giorni dopo
l'edizione del 2019. A lui è stato dedicato uno spazio speciale, fatto di immagini, voce, poesia e musica, riuscendo a riportare la sua voce sul palco accompagnato in musica dai suoi amici di sempre. Un ricordo intenso, doveroso, vissuto con commozione da tutti. II gran finale ha unito emozione e impegno con la canzone "Il mio nome è mai più", scelta per ricordare tutti i giovani innocenti vittime della guerra, in un ideale ponte con i giovani di Maida. La performance si è conclusa con il volo di una colomba bianca, simbolo di pace, che ha suggellato una serata piena di significato".

"A completare il quadro emotivo e culturale, la mostra sul vinile, un vero e proprio viaggio nel tempo, dedicata a Totò Salerno e Fabio Conedera, che ha accompagnato i presenti tra i suoni e le immagini di un'epoca che ancora vive nei ricordi di tutti Sul palco, generazioni diverse unite, passato e presente fusi in un'unica voce, con un obiettivo comune: scrivere musica, vita, emozioni dedicate alle nostre stelle, per farle sorridere da lassù e per sentirle ancora parte del nostro cammino. In una serata cosi intensa, Maida si è ritrovata comunità, dimostrando quanto possa essere forte e vivo il senso di appartenenza.  La Notte delle Nostre Stelle non è stata solo un evento, ma una promessa: quella di continuare a ricordare, vivere e creare insieme". 

© RIPRODUZIONE RISERVATA