Lamezia, il gruppo “J’am Gigliotti” ricorda Dalida e celebra le sue origini

_SIM0437-1000_d6dc6.jpg

Lamezia Terme – Si è svolto domenica 10 agosto, presso l’Agriturismo “Trigna” di Lamezia Terme, il Secondo Raduno del gruppo Facebook “J’am Gigliotti”, comunità virtuale che unisce membri del ceppo Gigliotti sparsi in tutto il mondo.

L’incontro conviviale ha riunito partecipanti provenienti da diverse località calabresi, ma anche dal Brasile e dal Connecticut (USA), confermando il forte legame identitario che accomuna i membri del gruppo. L’organizzazione è stata curata, come già per la prima edizione, da Fiore Gigliotti, nicastrese di origine (Fronti) e romano d’adozione, amministratore e promotore instancabile della pagina Facebook.

Tra i momenti più significativi della giornata, i festeggiamenti per il sessantesimo compleanno di Pedro Gigliotti, presenti con figlio, nuora e quattro nipotini, celebrato con una torta offerta dagli altri partecipanti. Presenze speciali anche quelle di Gisella Gigliotti e della sorella Rachele, arrivate dal Connecticut per una breve ma gradita visita.

Il primo raduno, tenutosi il 4 agosto 2024 a Serrastretta presso la Casa Museo Dalida, nacque dalla collaborazione tra l’Associazione Dalida e Fiore Gigliotti. Non a caso, anche in questa seconda edizione, la “Gigliotti” più celebre – Iolanda Cristina Gigliotti, in arte Dalida – è stata simbolicamente presente.

Grazie al Segretario dell’Associazione Dalida, Angelo Aiello (nominato “Gigliotti ad honorem”), e al presidente Franco Fazio, alcuni pezzi del museo sono stati trasferiti all’agriturismo per l’occasione, creando un suggestivo sfondo all’evento insieme alla musica di Dalida diffusa in sottofondo.

Questa atmosfera ha rafforzato l’idea di un nuovo raduno in ottobre, da tenersi proprio nella Casa Dalida di Serrastretta, in occasione della visita dagli Stati Uniti di Annette, fondatrice del gruppo “J’am Gigliotti”, che sarà in Calabria alla ricerca delle proprie origini, sempre più chiaramente legate alla terra calabrese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA