Completato dall’Asp il calendario delle guardie mediche fino a dopo Ferragosto: nel lametino coperti 140 turni su 160 - Reazioni

Guardia-Medica_OK_89f22_dc743.jpg

Catanzaro - Anche questa estate rappresenta una sfida impegnativa per le postazioni di continuità assistenziale della Provincia di Catanzaro. L’ASP ha iniziato a lavorare a questo tema da maggio, chiedendo inizialmente la disponibilità ai medici di medicina generale per coprire turni nelle stesse sedi di servizio, anche per periodi parziali, attraverso un avviso dinamico, senza scadenza; i professionisti possono aderire in qualsiasi momento. A questo ha aggiunto una prima valorizzazione economica maggiore nelle aree più disagiate o a maggiore vocazione turistica, per organizzare un servizio migliore senza sguarnire le aree interne. Poi è stata la volta dell’avviso ai medici di medicina generale in pensione, anche questo dinamico; infine il reclutamento, a inizio agosto, di 12 nuovi medici e di altri ancora in corso. L’ultima misura adottata è il provvedimento straordinario della valorizzazione economica massima per il ponte di Ferragosto, dal 14 al 17, è, con l’obiettivo di raggiungere la massima copertura possibile nel periodo di maggiore flusso turistico e più ricco di eventi. Quindi cinque provvedimenti con modalità diverse per rendere il servizio attrattivo per il personale sanitario e funzionale per l’utenza, in un contesto normativo che, tuttavia, consente al medico di scegliere turni e postazioni, sottraendo alle Aziende sanitarie la potestà di destinare in autonomia i medici sulle sedi.

Grazie alle azioni intraprese, nel ponte di Ferragosto le postazioni di continuità assistenziale registrano le seguenti coperture:

Distretto di Catanzaro - coperti 160 turni su 176

Distretto di Lamezia Terme - coperti 140 turni su 160 nelle seguenti postazioni: Carlopoli, Conflenti, Cortale, Curinga, Decollatura, Falerna, Gizzeria, Maida, Martirano, Martirano Lombardo, Motta S.Lucia, Nicastro, Nocera Terinesem Pianopoli, Platania, Sambiase, S.Eufemia Lamezia, San Mango D'aquino, San Pietro a Maida, Serrastretta.

Distretto di Soverato - coperti 128 turni su 136.

In particolare, evidenziano "registrano una copertura molto soddisfacente tutte le zone costiere, dove la presenza di turisti è maggiore, ma anche le città con Catanzaro centro sempre aperta in tutto il periodo di riferimento. L’Azienda ringrazia il personale medico che ha contribuito al raggiungimento di questo risultato. I turni di copertura delle postazioni pubblicati sul sito aziendale sono stati comunicati ai Sindaci, alla Prefettura e alle Autorità di pubblica sicurezza".

turni-2025-08-13-alle-17.10.18_29d3b.jpg

Reazioni

Ferrari: "Ormai si cerca di tamponare giorno per giorno"

"È notizia di questi giorni la richiesta affannosa da parte dell'Asp di Catanzaro di medici disposti a coprire turni di continuità assistenziale per il periodo che va dal 14 al 17 Agosto. Qualunque figura medica anche colleghi magari 70enni in quiescenza. Ormai si cerca di tamponare giorno per giorno, si cerca di ovviare veramente alla meno peggio a ciò che da anni ed anni non si fa e cioè un minimo di programmazione. Lo zero assoluto! Una vergogna mai vista per quanto mi riguarda in 34 anni di onorata carriera come medico del territorio durante la quale ho visto colleghi rimanere fuori anche da incarichi semestrali sia di continuità assistenziale che di emergenza territoriale!Ora nulla più. Un orrore sanitario! Assistiamo solo agli annunci roboanti del Presidente/Commissario Occhiuto convinto(sic!!) insieme al DG di A. Zero Dott. Miserendino, di star facendo un ottimo lavoro per sanare i problemi della sanità calabrese. Dall'altra parte abbiamo una minoranza abbastanza silenziosa nel corso di questi quattro anni di gestione Occhiuto che solo ora accenna a qualcosina ma le elezioni regionali sono ormai troppo vicine per credere a ciò che si sente e che in qualche caso appare anche essere abbastanza disconnesso da quelli che sarebbero i veri problemi da affrontare. Allora, ripeto, non restano che questi avvisi "divertenti", "fantasiosi" dettati dalla disperazione che non porteranno a nulla per cui i turni molto probabilmente rimarranno scoperti così come ormai rimangono scoperti da anni i turni dei medici del 118 della stessa Asp. Cioè il territorio dell'Asp di Catanzaro, ma le altre Asp non navigano in migliori acque, è quasi totalmente scoperto della figura medica ed infatti ad esempio oggi per il turno 8-14 le Pet di Cz Lido, Sellia Marina, Isca e Soverato demedicalizzate come tante altre Pet del nostro territorio vedi Soveria Mannelli e Maida sono affidate ad infermieri neo assunti sicuramente molto preparati ma probabilmente privi della giusta esperienza che è indispensabile avere sulle ambulanze del 118!!! Insomma la navigazione a vista della sanità territoriale calabrese continua e continuerà nella speranza che nulla accada e che tutti noi si possa godere di ottima salute! Rimanendo nell'ambito dell'emergenza i PS calabresi anch'essi in grande affanno nonostante la "panacea" dei medici cubani si vedranno pertanto costretti ad accogliere tutti per una qualunque patologia dalla più importante (pochi casi) alla più lieve (la stragrande maggioranza dei casi) non avendo i calabresi e non solo altro "refugium peccatorum" a cui rivolgersi". Così, in una nota, il dottor Saverio Ferrari delegato provinciale SMI Asp Cz.

© RIPRODUZIONE RISERVATA