Lamezia Terme – Le gradinate dell'edificio scolastico su corso Nicotera, questa mattina, si sono riempiete di fiori e colori dell'azalea della ricerca, promossa dalla Fondazione Airc, (Associazione italiana per ricerca sul cancro). In occasione della Festa della mamma, i fiori simbolo della battaglia contro i tumori femminili, sono tornati nelle piazze: 170 in Calabria. Anche a Lamezia, tanti passanti hanno deciso di dare un contributo alla ricerca (qui tutte le piazze che ospitano l'iniziativa).
In 38 anni di storia, l'Azalea della Ricerca è diventata il simbolo di questa ricorrenza, un fiore speciale da regalare alla mamma ed a tutte le donne, una preziosa alleata per la salute al femminile che ha permesso nel tempo di raccogliere oltre 280 milioni di euro, risorse che hanno consentito ai migliori scienziati oncologici di lavorare senza interruzioni nel tentativo di diagnosticare più precocemente tutte le forme di cancro e di curare con maggiore efficacia tutte le pazienti. Chi farà una donazione di 15 euro, riceverà, oltre all'azalea, una guida speciale contenente informazioni su prevenzione, cura dei tumori e tre salutari ricette firmate dall'ambasciatrice dell'Airc, Antonella Clerici, dal food blogger Monica Papagna e dallo chef Stefano Sforza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA