Roma – Si chiama “Inventiamo una Banconota” ed è il concorso, giunto alla quarta edizione, organizzato da Banca d’Italia in collaborazione con il MIUR sul tema “Progettare il futuro: idee per un mondo che cambia”. ll premio si proponeva di coinvolgere gli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, in un progetto interdisciplinare integrato nella programmazione didattica e consistente nella realizzazione di un bozzetto di una banconota “immaginaria”. A fronte di 544 iscrizioni sono pervenuti 482 elaborati (di cui 8 da scuole italiane all’estero). Con ben 63 bozzetti, la Calabria è la prima regione d’Italia per numero di partecipanti. Nel corso della prima fase del concorso, appena conclusa, una giuria composta da esperti della Banca d’Italia ha selezionato 3 scuole per ogni ordine e grado da ammettere alla fase successiva. Tra queste 2 sono calabresi: l’Istituto Comprensivo I Zumbini di Cosenza e l’Istituto di Istruzione Superiore “Enzo Ferrari” di Chiaravalle Centrale, in provincia di Catanzaro. Una rappresentanza delle classi ammesse, formata da tre alunni e un insegnante, nei prossimi giorni, dovrà presentare il proprio lavoro a una seconda giuria composta da esperti anche esterni alla Banca d’Italia presso il Servizio Banconote a Roma per la proclamazione dei vincitori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA