Lamezia Terme - "Non si assegnano compiti nel fine settimana e durante i periodi di vacanza o sospensione delle lezioni – agli studenti deve essere permesso di ricrearsi (garantito il "diritto al riposo e al gioco"), e alle famiglie di ritrovarsi, senza l'assillo dei compiti". È uno dei passaggi della circolare 44 che Antonella Mongiardo, dirigente dell'istituto comprensivo "Manzoni-Augruso", ha inviato nei giorni scorsi a tutti i docenti per invitarli a limitare il più possibile l'assegnazione di compiti durante il periodo natalizio. Nell'articolata circolare, la dirigente si sofferma su "l'art.31 della Convenzione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza che sancisce, per ogni bambino/a e ragazzo/a, "il diritto al riposo e al tempo libero, a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della sua età…" e aggiunge "si invitano i docenti dell’IC Manzoni-Augruso, di tutti gli ordini di scuola, a dare pochi compiti per le vacanze di Natale, limitandosi, in linea di massima, ad assegnare un ripasso degli argomenti svolti, tenendo conto delle diverse discipline, per consentire agli alunni di riposare e, al tempo stesso, non dimenticare i contenuti acquisiti in classe".
Nell'atto si danno, inoltre, una serie di indicazioni sull'argomento. Ad esempio si legge nella circolare "I docenti che decidano di assegnare compiti a casa si impegnano a correggerli tutti e a tutti, altrimenti non avrebbe senso farli", e ancora "La giustificazione del genitore per il mancato svolgimento dei compiti deve essere acquisita evitando reprimende o punizioni".
© RIPRODUZIONE RISERVATA