Una scuola primaria a energia zero: inaugurazione edificio a San Bernardo di Decollatura

decollatura0019_3b8ff.jpg

Decollatura - L'amministrazione comunale di Decollatura invita tutta la cittadinanza all’inaugurazione dell’edificio della Scuola Primaria di San Bernardo, sabato 7 gennaio alle 10:30. "Bambine e bambini - informano in una nota - troveranno al loro rientro una scuola completamente rinnovata e che guarda al futuro. I lavori hanno interessato soprattutto la parte energetica dell'edificio e grazie a questo progetto la scuola in essere sarà un edificio ad energia zero. Il Progetto è stato voluto dall’allora Commissario prefettizio Pasquale Micucci che ha deciso di indirizzare i fondi su questo edificio". 

L’Amministrazione comunale, rendono noto: "non appena si è insediata ha avviato tutte le procedure per attivare i lavori e per portarli a termine nel più breve tempo possibile. L’importo complessivo del progetto è pari ad € 337.838,00, in parte sostenuti con i fondi di bilancio costituiti dagli incentivi derivanti dal Conto Termico 2.0 e in parte dai “Contributi ai comuni per investimenti destinati ad opere pubbliche in materia di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibili”. La fase progettuale ha visto coinvolto l'ing. Antonio Mancuso che ha anche diretto i lavori in fase di esecuzione. Per quanto riguarda la parte amministrativa la procedura è stata seguita dal Responsabile Unico del Procedimento il Geom. Rosario Fratto fino al l'aggiudicazione dei lavori, nella fase di esecuzione i lavori sono stati seguiti dal nuovo responsabile dell'area tecnica comunale l'Arch. Angelo Antonio Arcuri entrambi coadiuvati dal supporto al Rup, Ing. Eugenio Gallo.I lavori sono stati eseguiti dalla ditta Tim Energy Srl con sede a Cicala". 

L’Amministrazione Comunale, conclude: "ringrazia tutti coloro che si sono impegnati a far si che il lavoro venisse portato a termine in tempi rapidi nonostante le tante difficoltà che si sono palesate durante i lavori, dovute soprattutto al reperimento  delle materie prime. Un infinito ringraziamento anche a tutti i bambini di tutti i plessi di Decollatura, ai loro genitori, agli insegnanti e al personale scolastico tutto, che hanno subìto il disagio di spostamenti, spazi ridotti e traffico. Infine, ma non da ultimo, tenevamo a riconoscere all’Istituto Comprensivo di Serrastretta l'infinita disponibilità e la capacità di adattarsi e adeguarsi ai disagi creati dai lavori, grazie ai dipendenti comunali e ai percettori del reddito di cittadinanza che si sono adoperati per la pulizia e gli spostamenti di arredi e materiali".

© RIPRODUZIONE RISERVATA