Trasferta siciliana per l'Fc Lamezia. Impegni interni per Vigor Lamezia e Sambiase

pallone-calcio-2022-archivio_1a6d3_a4e7a_5edc0_1ac20_9f43b_46075_915e0_7f4cf_c6d1b_68965_e057f.jpg

Lamezia Terme - Scenderanno tutte in campo domani, eccezion fatta per Atletico Maida e Biancoverdi Raffaele, sconfitte nei rispettivi anticipi odierni, le maggiori realtà calcistiche lametine e dell’hinterland. Ma procediamo, come sempre, in ordine di categoria e posizionamento in classifica.

Nel girone I di serie D si gioca la prima di ritorno.  Ad eccezione dell’Fc Lamezia Terme, tutte le restanti prime cinque della classe saranno impegnate tra le mura amiche. La capolista Catania ospita il Ragusa, Locri, Sant’Agata e Vibonese, rispettivamente, Santa Maria, Sancataldese e San Luca. Maimone e compagni saranno invece di scena sul sintetico del Comunale “Saraceno” di Ravanusa, dove affronteranno un Canicattì che non gioca una gara ufficiale dal 18 dicembre e che non pareggia addirittura dal 23 ottobre scorso, tant’è che nelle ultime otto gare ha collezionato tre vittorie e cinque kappaò. In “casa”, anche se finora i biancorossi siciliani sono stati costretti a spostarsi ad Agrigento, San Cataldo e, da un paio di turni, appunto a Ravanusa poiché il loro campo necessita di sostanziosi lavori per poter essere omologabile per la D, hanno sin qui racimolato tre successi, due divisioni della posta e tre sconfitte. Possiedono il terzo peggior attacco, anche se devono recuperare la gara contro quel Castrovillari che sarà il prossimo avversario dei lametini, ma, al contempo, una discreta difesa

Il Lamezia ha vinto le ultime tre gare esterne. In casa ha totalizzato 12 punti, in otto gare, fuori 20 in nove partite. Sui terreni con fondo sintetico è imbattuto: quattro successi ed un pari tra campionato e coppa. Mister Novelli presenta così il match contro gli agrigentini. “Il Canicatì non è certo la stessa formazione dell’andata. E’ vero che è ancora impelagata nella zona salvezza, ma ha nel frattempo raccolto punti importanti. E’ una squadra viva, con una solida fase difensiva. Ha elementi forti nelle ripartenze, e fisicità in avanti con la punta centrale. Hanno poi preso un buon vertice basso come Diaz. Giocatori che, a mio avviso, gli hanno dato qualcosa in più rispetto a prima”.

Gialloblù che dovranno essere decisamente più concreti rispetto alla gara di Portici. “Nel calcio se costruisci tanto e poi non finalizzi, è risaputo che rischi al minimo errore. Dobbiamo migliorare nella fase conclusiva, dove a volte sbagliamo i tempi di attacco alla palla o l’inserimento sui cross. . Ci stiamo lavorando. Adesso la squadra deve però interiorizzare che a far gol non devono essere solo gli attaccanti ma anche le mezzale, i terzini, o, come già successo peraltro, i difensori centrali. E’ giusto sia così per un gruppo che gioca in modo collettivo”.

Mentre quasi tutte le squadre del girone si sono rinforzate in vista di questo girone di ritorno, l’Fc Lamezia si è invece indebolito, quantomeno sulla carta, viste le partenze non rimpiazzate di Ferreira e Maltese in particolare. “Io alleno quello che ho a disposizione. Poi – risponde l’ex allenatore dell’Acr Messina - con la società abbiamo parlato, ho esposto il mio pensiero in proposito  ma ovviamente sta a lei decidere. Io devo tirare fuori il meglio dai calciatori che sono rimasti. Sicuramente in qualche ruolo ora siamo scoperti e stiamo peraltro giocando spesso ogni tre giorni. E come una bottiglia di vino: a furia di versare nel bicchiere si svuota. Ci sono poi infortuni, squalifiche, periodi nei quali ogni calciatore sforna prestazioni lontane da quelle ottimali.  O magari qualcuno che ha più tirato la carretta, ha bisogno ogni tanto di rifiatare. Tutti aspetti fisiologici. Ovvio che se hai più alternative riesci a gestire meglio tali situazioni, viceversa devi avere la forza mentale per far tirar fuori ulteriori risorse. Se alla luce di ciò ho intravisto la volontà della società di ritornare sul mercato? Ripeto ne abbiamo parlato con il direttore e la società, poi non compete a me il resto. Bisogna comunque anche dire che abbiamo dei prospetti che giocando con continuità possono avere modo di crescere e quindi di riuscire ad interpretare sempre meglio un determinato ruolo”. Non sono stati convocati soltanto i febbricitanti Zulj e Crisafi. Dirigerà il signor Daniele Aronne di Roma 1, coadiuvato dagli assistenti Tommaso Ercolani di Milano e Carlo Farina di Brescia.

Anche in Eccellenza, come in Promozione, è in programma la prima giornata di ritorno. Nel massimo torneo regionale, domani occhi puntati sul big match tra la capolista Gioiese e la vicecapolista Promosport.  Al Polivalente Stanganelli di Gioia Tauro si affronteranno nuovamente le squadre protagoniste, appena lo scorso 23 dicembre, della finale regionale di Coppa Italia. Solo una vittoria consentirebbe ai lametini, staccati di ben 10 punti dai viola, di riaprire seriamente i giochi per la promozione diretta. Mister Morelli avrà tutti a disposizione, sebbene più di qualche elemento non sia al top. Promosport che sabato prossimo, 14 gennaio, affronterà il Sersale nel consueto anticipo televisivo del massimo torneo calabrese.

Scendiamo nel girone B di Promozione dove la capolista Vigor Lamezia riceve al “D’Ippolito” il Melicucco. BViancoverdi chiamati a riscattare il kappaò prenatalizio in casa dell’Ardore. Per l’occasione mister Saladino ha convocato i portieri Mercuri, Creazzo e Columbro; i difensori Gallo C., Scalise, De Fazio, Tutino, Costanzo, Michienzi, Curcio, Mascaro; i centrocampisti Calomino, Giampà, Chirico, Leta, Foderaro M., Covello, Silvagni; nonché gli attaccanti Foderaro G., Cristaudo, Gullo, Percia Montani. Assente lo squalificato Bernardi. Nel girone B di Prima Categoria spicca Sambiase – Città di Aprigliano, ovvero terza contro seconda della classe. Sono 23 i giocatori convocati da mister Paolo Gallo. Tra di loro anche un volto nuovo, si tratta del centrocampista, classe 1998, Simone Procopio che aveva iniziato la stagione in forza al Mangone. A dirigere la sfida sarà Aldo Frascà di Locri. 

Ecco la lista completa dei convocati: Portieri: Cugliari, Michienzi; Difensori: Fortuna, Gagliardi M., Lombardo, Rosi, Perri ’02, Tutino, Vasile; Centrocampisti: Gagliardi G., Diop, Liparota, Marrello, Michienzi, Procopio, Tallari; Attaccanti: Calindro, Canino, Perri ’00, Platì, Scarpino, Varrà, Zurlo.Mercoledì prossimo, 11 gennaio, i giallorossi riceveranno al “Renda” il Mangone nella sfida valevole per il ritorno dei quarti di Coppa Calabria. All’andata il Sambiase si è imposto per 1-0. Difficile trasferta per la Garibaldina, di scena in casa del quotato Real Fondo Gesù

Seconda Categoria

Si gioca la nona giornata. Nell’unico anticipo odierno del girone B, presioso successo esterno del San Mango, impostosi 2-1 in casa del Komunicando IKST. A segno, per la squadra allenata da Peppe Neri, Ianni e Angotti. Domani, invece, l’Audace Decollatura ospiterà l’Agid Dipignano

Così sono andate le cose lo scorso week-end in occasione dell’ottavo turno: Agid Dipignano – Parenti Calcio 0 – 2; Ceep Villaggio Europa – Komunicando IKST  2 – 1; Cleto – Audace Decollatura 1 – 2; F.c. San Mango – Falchi Rossi Falconara 4 – 0; Real Cosenza - Cerisano 7 – 0; San Michele Donnici - Unione Sportiva Marano 1 – 4

Questa, al momento, la classifica aggiornata all’anticipo di oggi: Real Cosenza e San Mango# 18; San Michele Donnici 16; San Mango 15; Audace Decollatura e Parenti Calcio 14; Komunicando IKST#  11;  Agid Dipignano e Ceep Villaggio Europa 10; Cleto 9; Us Marano 7; Cerisano 5; Falchi Rossi Falconara 4

#Una gara in più

Nel  raggruppamento C si riprenderà soltanto domenica 15 gennaio con la disputa della nona, nonché  ultima, di andata. Di seguito i risultati del turno prenatalizio: Academy Strongoli - Pianopoli 2 – 1; Comprensorio Corace – Amatori Le Castella 4 – 2; Polisportiva Palermiti - Sersalese 0 – 3; San Nicola Carfizzi – Casabona per lo Sport 1 – 2;  Us Petronà - Amaroni 4 - 0

Questa la classifica aggiornata all’ottava giornata: Comprensorio Corace 17;  Petronà  16; Pianopoli, Sersalese  e Casabona per lo Sport  13; Amatori Le Castella 12; Academy Strongoli 11; Amaroni 9; San Nicola Carfizzi 6; Polisp. Palermiti 2

 Terza Categoria

Anche nel girone C di Terza si riprenderà soltanto il prossimo week-end, allorquando andrà in scena l’ottava giornata. Questi i risultati dell’ultimo turno, giocatosi domenica 18 dicembre: Conflenti Calcio - Serrastretta 1 – 0; Excalibur Compr Fronti - Cortale 2 – 1; Longobardi Calcio - Curinga 3 – 0; Mac 3 – Marca Football Club 2 – 2; Maida – Atletico Feroleto 4 – 5; U.s. Girifalco – Belvedere Calcio 1 – 1.  

A seguire la classifica aggiornata dopo i primi 630’: Marca Football Club 19; Excalibur Compr Fronti 17; Conflenti 15; Mac 3  14; Belvedere e Us Girifalco 11; Atletico Feroleto 8; Curinga 7; Maida e Longobardi 5; Cortale 4; Serrastretta 1

Ferdinando Gaetano

© RIPRODUZIONE RISERVATA