Calabria, dichiarazione redditi parlamentari: solo Napoli e Occhiuto aderiscono all'operazione trasparenza

parlamento

Lamezia Terme, 28 marzo – Volete sapere quanto guadagnano i nostri parlamentari, deputati e senatori? Beh, armatevi di biglietto aereo (con quello che costa dalla Calabria) oppure di santa pazienza per un lungo viaggio in treno o sulla A3 destinazione Roma. Già perché solo 80 parlamentari italiani hanno deciso di rendere noto al popolo sovrano quanto guadagnano annualmente, in maniera del tutto trasparente, sui rispettivi siti di Camera e Senato. Per  conoscere il reddito di tutti gli altri i cittadini italiani, e calabresi, devono andare a Roma, in due diversi palazzi: il primo si chiama Palazzo della Sapienza in corso Rinascimento al civico 40. Una volta lì potrete consultare la documentazione relativa ai senatori purché siate “cittadini iscritti nelle liste elettorali”. Va da sé che la consultazione ha i suoi orari e questi oscillano tra le 10:00 del mattino e le 19:00 di sera presso l’ufficio “Servizio delle prerogative, delle immunità parlamentari e del contenzioso”. Stessi orari e stesso ufficio in un altro Palazzo, ovvero quello dei “Gruppi” in via Uffici del Vicario 21. Qui troverete le dichiarazioni dei redditi dei deputati.

Ma è possibile che i cittadini calabresi debbano farsi 1.200 km, sommando una media di andata e ritorno per la Capitale, per un atto di trasparenza? Sembra proprio di sì. Gli unici a risparmiarci la fatica sono stati due deputati su ventidue. Si tratta di Angela Napoli (Fli) e Roberto Occhiuto (Udc) che hanno pubblicato le loro ultime tre dichiarazioni dei redditi. Per il 2010 l’onorevole Napoli ha dichiarato un reddito di 149.748 euro mentre l’onorevole Occhiuto ha dichiarato 124.714 euro. E tutti gli altri venti deputati e dieci senatori eletti dai calabresi? Non pervenuti, o meglio, hanno preferito non rendere pubblico sulla scheda personale del sito di Camera e Senato i loro guadagni annuali. Stiamo parlando dei deputati Elio Vittorio BELCASTRO (Noi Sud); Giovanni DIMA (Pdl); Ida D'IPPOLITO VITALE (Pdl); Antonino FOTI (Pdl); Giuseppe GALATI (Pdl); Lella GOLFO (Pdl); Maria Grazia LAGANA' FORTUGNO (Pd); Francesco LARATTA (Pd); Doris LO MORO (Pd); Cesare MARINI (Pd); Marco MINNITI (Pd); Aurelio Salvatore MISITI (Misto); Francesco NUCARA(Misto); Nicodemo Nazzareno OLIVERIO (Pd); Giancarlo PITTELLI (Pdl); Jole SANTELLI (Pdl); Mario TASSONE (Udc); Michele TRAVERSA (Pdl); Santo Domenico VERSACE (Pdl); Rosa Maria VILLECCO CALIPARI (Pd) e dei senatori di Francesco BEVILACQUA (Pdl); Dorina BIANCHI, (Udc); Franco BRUNO (Misto - Alleanza per l'Italia); Battista CALIGIURI, (Pdl); Luigi DE SENA, (Pd); Antonio GENTILE, (Pdl); Daniela MAZZUCONI, (Pd); Nitto Francesco PALMA, (Pdl); Vincenzo SPEZIALI (Pdl)  e Giuseppe VALENTINO (Pdl). Se siete legittimamente curiosi di sapere il reddito dichiarato da chi avete contribuito a far sedere su quella poltrona, non vi resta quindi che partire per la Capitale. Peccato solo per i costi di una trasferta romana: per i cittadini non sono rimborsabili così come le ferie “per motivi di trasparenza pubblica”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA