Calcio: Prima storica gara interna mattutina per la Vigor che ospita l'Aversa

allenamento-vigor-stadio-2014.jpg

Lamezia Terme - Prima colazione o aperitivo (a seconda dei gusti o delle abitudini di vita) con la Vigor Lamezia, domani, per il pubblico di fede biancoverde. Per la prima volta, quantomeno tra i professionisti, l’undici lametino disputerà una gara interna di campionato alle 11:00 di mattina. Ciò dopo aver già sperimentato, lo scorso 28 settembre con il Foggia, l’altro orario decisamente insolito delle 12:30. Se teniamo conto anche delle gare giocate in trasferta, non si tratterà comunque di una novità assoluta essendoci un precedente risalente alla stagione 2003-04, più precisamente quel Fincantieri Palermo – Vigor Lamezia di domenica 21 dicembre del 2003, valido per la sedicesima giornata del Girone I di Serie D. Il match in questione si giocò proprio alle 11:00 nell’angusto stadio “Paolo Borsellino” di Palermo. Per la cronaca, i biancoverdi, allora allenati da Gigi Boccolini, s’imposero 1-2 in rimonta grazie ad una doppietta del grande Josè Ignacio (per tutti più semplicemente Nacho) Castillo.

Un precedente si spera beneaugurante anche se, a dispetto della posizione occupata in classifica dall’Aversa, il match contro gli ex Pippa, De Luca e Carbonaro si preannuncia tutt’altro che semplice, ancora di più se si tiene anche conto della tradizione poco favorevole.

Complessivamente, infatti, biancoverdi e granata si sono affrontati in dieci occasioni (tra l’altro solo dalla stagione 2008-09 in poi) per uno score di appena due vittorie calabresi, tre pari e ben cinque affermazioni campane. Dei cinque precedenti giocatisi al D’Ippolito, soltanto uno è stato vinto dalla Vigor. Ci riferiamo al 3-1 in rimonta nel girone di ritorno del torneo 2012-13. Un campionato, quello, peraltro chiuso dall’Aversa in ultima posizione con un misero bottino: 15 punti in trentaquattro giornate.

Neanche nella stagione precedente, quella dei famosi 80 punti, Gattari e compagni riuscirono a piegare i casertani al D’Ippolito considerato che finì a reti inviolate, al contrario del match di ritorno vinto invece in scioltezza per 4-0. Decisamente peggio è andata al “Bisceglia” dove, oltre all’exploit poc’anzi ricordato, sono maturati ben quattro successi normanni. Un noto proverbio sarebbe sulla carta beneaugurante per Del Sante, avendo, il centravanti umbro, segnato in entrambe le ultime due sfide giocate dalla Vigor contro i granata campani; anche se poi finite 1-1 in virtù del successivo pari dei campani. 

Di fronte, tornando all’attualità, due delle retroguardie meno impermeabili del girone. L’Aversa vanta la peggior difesa, assieme alla Lupa Roma, con 29 reti subite in queste prime diciannove giornate. La Vigor la sestultima per effetto dei 26 centri al passivo. Rispetto ai normanni, che detengono anche il poco invidiabile dato del secondo peggior attacco, con soli 15 gol fatti, i biancoverdi possono tuttavia contare su una certa prolificità (nono attacco con 23 centri all’attivo). C’è tuttavia da rimarcare come il sodalizio del patron Spezzaferri stia cambiando decisamente pelle nelle ultime settimane, in virtù delle diverse cessioni e acquisti destinati ad aumentare di numero da qui alla chiusura del mercato invernale. D’altronde, sinora il cambio della guida tecnica non ha portato grandi benefici. Se la gestione Novelli aveva fruttato 4 punti in nove gare, la cura Marra ne ha portato in dote 6 in otto giornate. Decisamente magro il ruolino esterno dei campani: 5 punti, frutto di altrettanti pareggi, in dieci trasferte. Tutti dati che non devono tuttavia far cullare sugli allori; sarebbe un errore imperdonabile visti pure i grossi problemi di formazione con i quali dovrà fare i conti mister Erra. Specie in difesa dove le pedine a disposizione saranno contate, o quasi, tant’è che con tutta probabilità sarà leggermente affrettato il rientro di Filosa, il quale dovrebbe andare a rimpiazzare lo squalificato Gattari (ben quattro turni di stop per lui dopo il giallo ed il rosso diretto rimediati al Via del Mare) al centro della difesa, accanto a Rapisarda. C’è poi Malerba non al meglio per un risentimento accusato nei giorni scorsi. Oltre agli scontati Piacenti e Di Bella, mancherà pure l’altro squalificato Puccio ed il non ancora completamente ristabilitosi Improta. “E’ da un po’ di tempo – osserva il tecnico di Pellazzano – che facciamo i conti con le assenze. Dobbiamo perciò fare di necessità virtù, attingendo dalle nostre risorse e caratteristiche”.

Quanto all’avversario di turno, Erra rimarca come “l’Aversa ha cambiato pelle, annotando nuovi calciatori che nelle squadre di provenienza hanno trovato poco spazio ed ora avranno, quindi, tanta voglia di rivalsa. Sarà dura. Abbiamo fatto un buon girone d’andata e speriamo di ripeterci nel ritorno. Con l’Aversa inauguriamo un trittico di scontri diretti che può incanalare il nostro campionato. Se riuscissimo a fare filotto potremmo poi gestire il vantaggio, in caso contrario soffriremo fino all’ultima giornata”.

L’ex allenatore della Gelbison aggiunge di non aver ancora deciso il modulo iniziale. “La disposizione dipenderà da alcuni fattori, non ultimo dalla sistemazione tattica degli avversari”. Breve flash finale sul mercato in corso. “Chi più chi meno, le società stanno tutte facendo qualcosa, ma il mercato di gennaio è delicato poiché se si dovesse sbagliare qualcosa non ci sarà possibilità di riparare. Noi dobbiamo esaminare bene le opportunità prima di decidere se intervenire o meno”. Dirigerà il signor Andrea Capone di Palermo, alla prima stagione in Can Pro, coadiuvato dagli assistenti, entrambi appartenenti alla Sezione di Salerno, Giuseppe Monetta e Giuseppe Opromolla.

                                                                                                                 Ferdinando Gaetano

PROBABILE FORMAZIONE (4-2-3-1): Forte; Kostadinovic, Rapisarda, Filosa, Spirito; Scarsella, Rossini; Catalano, Montella, Malerba; Del Sante. Allenatore: Erra

 

CONVOCATI VIGOR

PORTIERI: Forte, Rosti

DIFENSORI: Di Marco, Filosa, Kostadinovic, Malerba, Pirelli, Rapisarda, Spirito

CENTROCAMPISTI: Battaglia, Maglia, Rossini, Scarsella, Voltasio

ATTACCANTI: Catalano, De Giorgi, Del Sante, Held,  Montella

PRECEDENTI TRA VIGOR ED AVERSA NORMANNA

 

STAGIONE 2008/2009 - II Divisione Girone C

14ª - 30.11.2008 - Aversa Normanna 3 - Vigor Lamezia 0

31ª - 26.04.2009 - Vigor Lamezia 1 - Aversa Normanna 2

STAGIONE 2010/2011 - II Divisione Girone C

4ª - 19.09.2010 Vigor Lamezia 1 - Aversa Normanna 1

19ª - 13.02.2011 Aversa Normanna 3 - Vigor Lamezia 0

 

STAGIONE 2011/2012 - II Divisione Girone C

13ª - 30.10.2011 Vigor Lamezia 0 - Aversa Normanna 0

34ª - 18.03.2012 Aversa Normanna 0 - Vigor Lamezia 4

STAGIONE 2012/2013 - II Divisione Girone B

7ª - 14.10.2012 Aversa Normanna 3 - Vigor Lamezia 2

24ª - 24.02.2013 Vigor Lamezia 3 - Aversa Normanna 1

 

STAGIONE 2013/2014 - II Divisione Girone B

12ª - 16.11.2013 Aversa Normanna 2 - Vigor Lamezia 0

29ª - 23.03.2014 Vigor Lamezia 1 - Aversa Normanna 1

© RIPRODUZIONE RISERVATA