Lamezia, inaugurazione di una strada dedicata alla memoria di Ninfa Giusti Nicotera

comune_lamezia

Lamezia Terme, 10 giugno - Di giorno in giorno la città si arricchisce di nuove intitolazioni di vie, un’operazione di non scarso rilievo se si considera l’importanza della toponomastica nella formazione dell’identità culturale, che costituisce l’essenza vitale profonda di una comunità. In un nuovo quartiere dell’ex comune di S. Eufemia, da alcuni giorni, una via si fregia della intestazione ad un nome prestigioso, Ninfa Giusti Nicotera. Nobildonna di origine ligure, era nata a Savona, può essere a ragione considerata antesignana di una sorta di leghismo alla rovescia, per aver saputo, sin da subito, instaurare con la città un rapporto di simbiosi perfetta adottandola, prendendone a cuore le sorti degli abitanti e facendosi interprete dei loro bisogni e delle loro attese.

Dotata di fine sensibilità ed intelligenza, operosa e lungimirante, ha saputo spargere semi di speranza in una realtà segnata pesantemente dall’insanità dei luoghi e dalla miseria promuovendo una serie di iniziative sia in campo sociale che culturale e civile. Animata da autentico spirito umanitario ed indomita nell’operare, col suo altruismo e la sua generosità, è riuscita a contagiare molte persone che le stavano attorno con le quali ha progettato e realizzato opere di notevole valenza sociale a servizio della comunità cittadina: un centro di accoglienza diurna per i figli dei contadini del villaggio di Sant’Eufemia, asili per i bambini di famiglie indigenti.

In qualità di ispettrice della C.R.I. ha istituito in città il primo comitato cittadino della Croce Rossa. Molto attenta alla dignità delle persone, oltre che ai loro bisogni materiali, ha svolto un ruolo attivo di animazione culturale tra le donne contadine stimolandole a guadagnarsi spazi di autonomia attraverso la cooperazione nella pratica di attività artigianali. In notevole anticipo sui tempi, ha saputo incarnare quel modello di femminilità che rimane ancor oggi un traguardo lontano. Con questo adempimento, su sollecitazione della Commissione Pari Opportunità, l’Amm.ne comunale esprime un meritato riconoscimento ed un doveroso tributo di gratitudine a questa donna esemplare consegnandone la memoria alle generazioni future.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA