Platania - "Anche quest’anno si terrà a Platania la ormai tradizionale “Festa del Fungo” giunta alla 29 ma edizione. La manifestazione è organizzata dal Gruppo Micologico Reventino, che da quest’anno ha acquisito lo status di APS (Associazione di Promozione Sociale) nonché l’iscrizione al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore). Due tasselli importanti per un’associazione dinamica e radicata nel territorio, che da anni rappresenta un punto di riferimento per micologi, raccoglitori e semplici appassionati della natura calabrese" è quanto si legge in una nota.
Alla guida del Gruppo, da poco più di un anno, Luigi Vaccaro, Presidente dell’Associazione, il quale ha espresso la propria soddisfazione per il lavoro fin qui svolto dall’Assemblea dei soci e dal Consiglio Direttivo: “L’intento del Gruppo è quello di fare un salto di qualità rispetto al passato, prima fra tutte, lo show cooking, cioè a dire una performance culinaria dal vivo, in cui il nostro chef Marcello Butera preparerà i piatti di fronte al pubblico, condividendone i segreti; una sorta di spettacolo interattivo previsto per la prima volta nella nostra Festa del Fungo. Da precisare che vi saranno più punti di cottura e di preparazione delle portate. La manifestazione è diventata, nel corso degli anni, un appuntamento irrinunciabile per la comunità locale e
per l’ambito territoriale provinciale ed extra provinciale. E’ anche per questo - aggiunge ancora - che sarà realizzato un video, attraverso l’utilizzo delle moderne tecnologie informatiche e di ripresa, che immortalerà le fasi cruciali della festa, oltre che le bellezze ambientali del nostro territorio e costituirà un importante strumento di promozione turistica di Platania e delle sue bellezze naturali. Esprimo il mio più vivo ringraziamento al consiglio direttivo ed a tutti i soci del Gruppo per il prezioso supporto di idee che hanno finora fornito per la programmazione dell’evento, supporto che, sono certo, sarà altrettanto concreto nella fase operativa nel corso della festa. Voglio ringraziare anche il Sindaco di Platania, Avv. Davide Esposito per la disponibilità e la collaborazione, come pure i nostri partners locali: Pro Loco Platania APS, Associazione culturale “Felice Mastroianni” e Associazione A.D.A. Platania ODV, per il loro prezioso supporto”.
"La manifestazione - informano - prevede una serie di stand gastronomici con specialità a base di funghi porcini e degustazioni guidate e momenti conviviali finalizzati a far conoscere le qualità culinarie dei funghi del Reventino. Sarà allestito uno stand gastronomico con pasta e funghi porcini, patate e funghi porcini, panini con funghi porcini, tris di braciole (riso, carne e funghi), spezzatino di carne, birra alla spina, coca cola alla spina e vino locale. Saranno allestiti anche stand di prodotti agroalimentari locali (funghi, tartufi, conserve varie). Non mancherà ovviamente la parte musicale, affidata al gruppo folk “Motl La Fnodd” con ballate della taranta. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il GAL DEI DUE MARI a valere su PSR Calabria 2014/2022 – Misura 3 Progetto “Terre di Calabria” – CUP: J49E19001560006. Appuntamento, quindi, al 12 agosto a Platania in Piazza Vittorio Veneto".
© RIPRODUZIONE RISERVATA