Operazione "Imponimento": eseguiti nuovi arresti, concessi i domiciliari ai due fratelli Stillitani - I NOMI

conf-2172020_98722_9f5f6_d17a9.jpg

Vibo Valentia – I finanzieri del Gico della Guardia di finanza di Catanzaro stanno notificando una nuova ordinanza di custodia cautelare per gli indagati dell’operazione “Imponimento” contro il clan Anello di Filadelfia e non solo. Oltre 80 gli arresti, per 75 dei quali si tratta della convalida del fermo del 21 luglio. Il gip ha ritenuto sussistenti le esigenze cautelari per Fabio Schicchi (in servizio all’Inail di Vibo), Vincenzo Renda (avvocato e imprenditore di Vibo), Giuseppe Fortuna di Sant’Onofrio (imprenditore), Romeo Ielapi (imprenditore di Filadelfia), Giuseppe Rondinelli di Filadelfia.

Associazione mafiosa, intestazione fittizia di beni, traffico di droga e armi, scambio elettorale politico-mafioso i reati, a vario titolo, contestati. Fra gli indagati anche Francescantonio Stillitani, ex assessore regionale, ed il fratello Emanuele Stillitani, imprenditori accusati di collusione con il clan Anello. Fra gli arrestati a Francescantonio Tedesco, architetto ed ex consigliere comunale di Vibo. Nel capo d’imputazione mosso a Francescantonio Tedesco, Giovanni Anello (assessore al Comune di Polia) e Daniele Prestanicola (imprenditore), anche l’accusa di aver “contribuito a formare la strategia del sodalizio in ambito politico, promuovendo il sostegno della cosca alle elezioni politiche nazionali del 2018 per Mangialavori Giuseppe, poi eletto al Senato della Repubblica”. L’inchiesta è coordinata dal procuratore Nicola Gratteri

Lasciano il carcere per gli arresti domiciliari Francescantonio Stillitani, ex assessore regionale al Lavoro ed ai Trasporti ed il fratello Emanuele Stillitani. Entrambi erano stati raggiunti dal fermo di indiziato di delitto da parte della Dda di Catanzaro il 21 luglio scorso. Con la nuova ordinanza, il gip distrettuale ha ora disposto la scarcerazione e la misura cautelare degli arresti domiciliari. Già sindaco di Pizzo Calabro, Francescantonio Stillitani è accusato insieme al fratello Emanuele di concorso esterno in associazione mafiosa, tentata estorsione e danneggiamento. In particolare, i fratelli Stillitani, nelle vesti di imprenditori turistici, ed il solo Francescantonio nelle vesti di politico che avrebbe goduto del sostegno elettorale dei clan Anello di Filadelfia e Fruci di Acconia di Curinga, sarebbero stati referenti del sodalizio criminale. Lasciano il carcere per i domiciliari anche l’ex consigliere provinciale di Vibo Valentia Domenico Fraone, l’ex sindaco di San Gregorio d’Ippona, Filippo Ruggiero e gli indagati Giovanni Giardino, Giuseppe Galati, Rocco Polito, Simone Catanzaro e Francesco Trovato.

I NOMI

In Carcere:

Antonio Anania,

Francescantonio Anello,

Giovanni Anello,

Rocco Anello,

Rocco Anello,

Tommaso Anello,

Antonio Attisani,

Vincenzo Barba,

Giuseppe Barbieri,

Nazzareno Bellissimo,

Luca Belsito,

Giovanni Bevilacqua,

Domenico Bonavota,

Domenico Bretti,

Francesco Caridà,

Filippo Catania,

Antonio Cerra,

Francesco Conidi,

Giuseppe Costantino,

Alfredo Cracolici,

Domenico Cracolici,

Antonio Dastoli,

Giuseppe De Luca,

Vincenzo De Nisi,

Antonio Facciolo,

Giuseppe Fortuna,

Giuseppe Fortuna,

Giuseppe Fruci,

Vincenzino Fruci,

Angelo Galati,

Antonio Luciano Galati,

Marco Galati,

Massimo Gugliotta,

Ariosto Guzzo,

Francesco Iannazzo,

Iannazzo Pierdomenico,

Romeo Ielapi,

Mario Iozzo,

Domenico Lo Bianco,

Paolino Lo Bianco,

Teodoro Mancari,

Carmelo Masdea,

Fiore Francesco Masdea,

Giovanni Mastrandrea,

Antonio Mazzotta,

Giacomo Michienzi,

Maurizio Michienzi,

Stefano Montauro,

Nicola Antonio Monteleone,

Francesco Notaris,

Alfredo Papa,

Francesco Perugino,

Domenico Salvatore Polito,;

Daniele Prestanicola,

Rosario Pugliese,

Pasquale Rondinelli,

Vincenzo Rondinelli,

Gaetano Ruscio,

Fabio Schicchi,

Francescantonio Tedesco,

Antonio-Mario Tripodi,

Domenico Tripodi,

Sante Tripodi,

Salvatore Zungri.

 

Agli arresti domiciliari:

Domenico Fraone,

Giuseppe Galati,

Giovanni Giardino (Inteso "Giancarlo"),

Rocco Polito,

Filippo Ruggiero,

Simone Catanzaro,

Emanuele Stillitani,

Francescantonio Stillitani,

Francesco Antonello Trovato,

Vincenzo Renda,

Giuseppe Rondinelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA