Lamezia, seminario “Al cuore della Democrazia” dal 7 al 9 novembre in sala “Giovanni Paolo II”

Seminario-vescovile-nuova-_63b53_beaa8.jpg

Lamezia Terme - Al via fra pochi giorni, presso il salone “Giovanni Paolo II” dell’ex seminario vescovile, il seminario di studio “Al cuore della Democrazia”, organizzato fra il 7 e il 9 novembre dall’Ufficio di Pastorale Sociale della Diocesi di Lamezia Terme su invito di un gruppo di laici

Leggi tutto: Lamezia, seminario “Al cuore della Democrazia” dal 7 al 9 novembre in sala “Giovanni Paolo II”


image1_0bef8.jpg

Medici di famiglia, firmata la preintesa 2022-24, FMT: “Accordo ponte, ora servono risorse per la riforma”

Si è tenuto oggi il previsto incontro tra i sindacati e la Sisac per il rinnovo dell’Accordo Collettivo Nazionale-ACN (o convenzione) della medicina generale e del territorio. Firmata la preintesa per il triennio 2022-24 che riguarda migliaia di

Leggi tutto: Medici di famiglia, firmata la preintesa 2022-24, FMT: “Accordo ponte, ora servono risorse per la...

Immagine-2025-11-05-085030_d7fa1.jpg

Lamezia, “Calabria, terra di eremiti”: il documentarista Natalino Stasi ospite dell’Antico mulino delle fate

Lamezia Terme - Sabato 8 novembre, all’Antico Mulino delle Fate di Lamezia Terme nuovo appuntamento della rassegna “La Calabria è un destino. Restare, tornare, approdare”. Alle 17:30 Francesco Bevilacqua, intervista Natalino Stasi, documentarista

Leggi tutto: Lamezia, “Calabria, terra di eremiti”: il documentarista Natalino Stasi ospite dell’Antico mulino...



Un-momento-della-cerimonia-di-premiazione_16b6b.jpg

Conclusa la terza edizione Premio nazionale “Scaramouche 2025”, a Lamezia giovani artisti da tutta Italia

Lamezia Terme - Conclusa la terza edizione del Premio nazionale di produzione Scaramouche 2025 organizzato dalla compagnia lametina Teatrop. Ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento l’Associazione teatrale Xenia di Roma; il premio, dedicato agli

Leggi tutto: Conclusa la terza edizione Premio nazionale “Scaramouche 2025”, a Lamezia giovani artisti da tutta...




eur4_5127d.jpg

Avviato percorso per realizzazione ITI “Smartland Alliance Golfo Lametino Calabria” tra 5 comuni della fascia costiera

Lamezia Terme - Promossa da Lameziaeuropa in collaborazione con Cisa Consulting si è svolta nei giorni scorsi la prima riunione di lavoro con i 5 Sindaci dei Comuni del Golfo Lametino, Lamezia Terme, Curinga, Falerna, Gizzeria e Nocera Terinese

Leggi tutto: Avviato percorso per realizzazione ITI “Smartland Alliance Golfo Lametino Calabria” tra 5 comuni...

san-teodorogosto-2021cbb3c3e64_6b999_020cd.jpg

Lamezia, approvato progetto esecutivo per viabilità interna di San Teodoro. Gianturco e De Sensi: "A breve i lavori di riqualifica"

Lamezia Terme - "Con l’approvazione del progetto esecutivo dell’intervento di “San Teodoro – viabilità interna a rione lotto 5” compiamo un passo decisivo verso la riqualifica di uno dei quartieri storici più importanti della città" – dichiarano

Leggi tutto: Lamezia, approvato progetto esecutivo per viabilità interna di San Teodoro. Gianturco e De Sensi:...

1000133209_c12b8.jpg

Lamezia, nasce nel quartiere di Savutano l’associazione no profit “Insieme per Savutano”

Lamezia Terme - Ubi societas ibi ius: “dove c’è una società, lì c’è il diritto”. Così, raccontano in una nota: "solevano dire gli antichi latini per esprimere il principio di coessenzialità tra la legge e l’organizzazione sociale, quali concetti

Leggi tutto: Lamezia, nasce nel quartiere di Savutano l’associazione no profit “Insieme per Savutano”

de_grazia_c61e5_75604_1eb28.jpg

Lamezia, Mario De Grazia su atti intimidatori: “Mettere in campo politiche adeguate alla sicurezza degli esercizi commerciali”

Lamezia Terme – “Le bombe di queste notti a Lamezia ci raccontano di imprenditori che "resistono".  La notte tra il 2 e il 3 novembre, davanti ad un negozio-laboratorio di ottica, sito sul C.so G. Nicotera, è esplosa una bomba

Leggi tutto: Lamezia, Mario De Grazia su atti intimidatori: “Mettere in campo politiche adeguate alla sicurezza...

fiume-cottola1-04-at-17.09.28_c3335.jpg

Lavori sul fiume Cottola a un anno dall’alluvione: “Intervento fondamentale per cittadini e aziende”

Maida – A distanza di oltre un anno dall’alluvione che nell’ottobre del 2024 ha provocato notevoli danni all’area del lametino, compromettendo soprattutto la logistica e il sistema viario, è stata in via temporanea dissequestrata l’area adiacente

Leggi tutto: Lavori sul fiume Cottola a un anno dall’alluvione: “Intervento fondamentale per cittadini e aziende”


Foto-incontro--Di-Nuzzo-con-assessore-regionale-Montuoro_2c2ee.jpg

Incontro tra segretario nazionale Unione sindacale italiana carabinieri e assessore regionale Montuoro

Catanzaro - “Una conversazione aperta, che si è svolta in un clima molto cordiale, nel corso della quale abbiamo toccato molti temi cruciali e condiviso la necessità di interventi strategici per migliorare la vita degli appartenenti alle Forze

Leggi tutto: Incontro tra segretario nazionale Unione sindacale italiana carabinieri e assessore regionale...

l-4-Novembre-_9b352.jpg

Lamezia, una rappresentanza dell’I.C. Perri-Pitagora-Don Milani presente alle celebrazioni del 4 Novembre

Lamezia Terme - "Quest’oggi, in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, una rappresentanza degli alunni dell’Istituto Comprensivo Perri-Pitagora-Don Milani ha partecipato alla cerimonia commemorativa del 4 Novembre

Leggi tutto: Lamezia, una rappresentanza dell’I.C. Perri-Pitagora-Don Milani presente alle celebrazioni del 4...

abeteb9330d2c66_6902e.jpg

Il viaggio di Luca Abete con #NonCiFermaNessuno torna in Calabria: emozioni e resilienza all’Università “Magna Graecia”

Catanzaro - #NonCiFermaNessuno, la campagna sociale motivazionale di Luca Abete, prosegue il suo viaggio in giro per l’Italia e approda all’Università degli Studi di Catanzaro “Magna Graecia”. Un evento speciale cui hanno partecipato oltre

Leggi tutto: Il viaggio di Luca Abete con #NonCiFermaNessuno torna in Calabria: emozioni e resilienza...