Lamezia, entra nel vivo il processo contro il presunto sistema illegale delle aste giudiziarie

Faldoni2-Tribunale_acffb_f4b09_21633_c2748_539db_11cc5_57663_94615_19d72_cf31d_a92d5_fd051_77714.jpg

Lamezia Terme - Inizia a entrare nel vivo il processo scaturito dall'operazione Asta la vista, che nell'aprile del 2019 svelò un presunto sistema illecito che avrebbe condizionato e manipolato le aste giudiziarie del tribunale di Lamezia. Dopo i venti rinvii a giudizio disposti lo scorso marzo dal gip del tribunale di Lamezia, è iniziato il processo di primo grado e ieri si è tenuta una delle prime udienze dedicate alle questioni preliminari: dal collegio infatti sono state rigettate le eccezioni preliminari e invece ammesse tutte le prove testimoniali richieste sia dal pm che dalle difese, rappresentate - tra gli altri - i legali Aldo Ferraro, Leopoldo Marchese, Renzo Andricciola e Massimiliano Carnovale. A partire dalla prossima udienza, inizierà l'esame dei testimoni indicati dalla pubblica accusa.

All'epoca oltre 100 i capi di imputazione che sono contestati e riguardano per lo più reati contro la pubblica amministrazione, tra i quali rivelazione di segreto d'ufficio, abuso d'ufficio ed estorsioni per lo più finalizzate a turbare la libertà degli incanti e il sistema delle vendite giudiziali all'interno del Tribunale di Lamezia Terme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA