Serrastretta – Grande partecipazione di pubblico e clima di festa hanno caratterizzato l’ottava edizione de “La Corrida – Dilettanti allo sbaraglio”, svoltasi a Migliuso il 17 agosto e organizzata dall’Associazione Il Miglio. L’evento, ormai appuntamento consolidato del cartellone estivo, ha confermato anche quest’anno la sua capacità di unire intrattenimento, talento e tradizione popolare.
Ad aggiudicarsi il primo premio è stato il duo “I Duvero”, composto da Emanuele De Fazio e Palermo Pasquale. Il premio simpatia è andato alla giovanissima Melissa Lucia, di soli tre anni e mezzo, che ha conquistato la platea con l’interpretazione del brano “Iu nun ti pozzu amari” di Cecè Barretta. Al secondo posto si è classificata Valeria Covais, mentre il terzo posto è stato assegnato a "Logan" (Francesca Cristina). La valutazione dei concorrenti è stata affidata a una giuria popolare composta dal dott. Gaspare Mancuso, da Franco Scalise e da Giuseppe Della Porta, che con competenza e imparzialità hanno accompagnato lo svolgersi della serata. La regia dell’evento è stata curata da Mattia Mazzei, Mattia Arditi e Matteo Lucia, mentre la conduzione della serata è stata affidata all’ingegnere Alessio Vescio, direttore artistico della manifestazione e presidente dell’associazione Il Miglio, coadiuvato dalle vallette Roseangie Falvo e Irene Mazzei.
Un momento particolarmente significativo della serata è stato il ricordo dedicato a Pippo Baudo, figura iconica della televisione italiana e maestro dello spettacolo, che con il suo stile e la sua professionalità ha ispirato intere generazioni di artisti e conduttori. La serata si è conclusa con l’esibizione dell’ospite “Rasdò”, che è stato accompagnato da strumenti analogici e digitali. L’Associazione Il Miglio ha espresso soddisfazione per la piena riuscita della manifestazione, ringraziando calorosamente concorrenti, spettatori e collaboratori. La Corrida di Migliuso si conferma così un momento di aggregazione molto atteso, capace di valorizzare la spontaneità e il talento dei dilettanti, rafforzando al contempo il senso di comunità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA