Continua il tour di Scenari Visibili al Museo d’Arte del Bosco della Sila

mabos_19155.jpg

Lamezia Terme - Prosegue l'estate della compagnia lametina Scenari Visibili, dopo la chiusura dei laboratori di teatro KALT al TIP Teatro e dopo la tournée con la nuova produzione “Di tutti i colori” al Teatro di Villazzano di Trento e al Mulino delle Fate di Lamezia Terme. Un doppio appuntamento speciale è previsto al Museo d’Arte del Bosco della Sila – MABOS a Sorbo S. Basile (Catanzaro). Oggi, lunedì 18 agosto, la presentazione in quattro turni (dalle 18:00 alle 21:00) di “SamuJamu”, progetto che Scenari Visibili ha realizzato in collaborazione con Italea Calabria nell’ambito di “Radici in Viaggio”. SamuJamu è una esperienza immersiva, una sintesi di dieci residenze artistiche realizzate lo scorso inverno in tutta la Calabria, dal Pollino allo Stretto, con il coinvolgimento di tre drammaturghi e quattro artisti.

Domani, martedì 19 agosto, sempre al MABOS, una nuova replica di “Di tutti i colori” di e con Dario Natale e i paesaggi sonori di Alessandro Rizzo. Una rilettura del capolavoro di Stefano D'Arrigo, "Horcynus Orca", nonché una sintesi delle suggestioni paesaggistiche e antropologiche dello Stretto di Messina. I colori come codice di archiviazione della nostra memoria –questo il leitmotiv dietro lo spettacolo prodotto da Scenari Visibili e TIP Teatro – e come richiamo cromatico che serva a richiamare i ricordi quando essi iniziano a disperdersi. Lo spettacolo, informano "è previsto alle ore 21:30 ed entrambe le serate sono realizzate in collaborazione con l’Hotel Ristorante Granaro".

di-tutti-i-colori2_d430f.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA