Catanzaro - Coldiretti Calabria, in una nota, esprime la propria vicinanza e solidarietà alla Cooperativa Piano Grande e all’azienda Allasia Plant Magna Grecia S.S., duramente colpite dalla violenta grandinata che ieri si è abbattuta sul Reventino, tra i comuni di Decollatura e Soveria Mannelli. "L’evento atmosferico - spiega la nota - ha compromesso in pochi minuti intere coltivazioni orticole in pieno campo (in particolare patate, zucchine e peperoni) e ha danneggiato, vista la violenza e l’intensità dell’evento atmosferico, anche alcuni vivai forestali, nonostante la presenza di reti di protezione. Il danno alle colture, esteso per circa 40 ettari di territorio, è grave e irreversibile, poiché la grandine ha reciso i peduncoli dei fiori, compromettendone la produttività futura".
Secondo i dati rilevati dai sistemi Demetra installati nelle aziende agricole dell’altopiano, fanno sapere da Coldiretti: "in appena 45 minuti si sono registrati 108,20 mm/m² di precipitazioni. Demetra è la piattaforma Coldiretti di monitoraggio agrometeorologico avanzato, in grado di fornire dati puntuali e utili alla gestione del rischio in agricoltura. È ora in corso una ricognizione dei danni per accompagnare le aziende agricole colpite nel percorso di segnalazione e gestione dell’emergenza". Il Presidente e il direttore della Federazione interprovinciale Coldiretti CZ-KR-VV, Fabio Borrello e Pietro Bozzo, ribadiscono l’impegno e il supporto di Coldiretti per seguire da vicino la situazione. “Episodi estremi come questo – commentano - confermano la crescente vulnerabilità dell’agricoltura di fronte ai cambiamenti climatici. È sempre più necessario garantire agli agricoltori strumenti adeguati a fronteggiare le emergenze e salvaguardare il futuro produttivo del territorio".
© RIPRODUZIONE RISERVATA