Lamezia, al Civico Trame la proiezione di “Union”: il documentario che racconta la prima storica vittoria dei lavoratori negli Stati Uniti

Loacandina-Mondovisioni-a-Civico-Trame-11-sett-25_0cbd6.jpg

Lamezia Terme – "Una battaglia silenziosa, giocata tra turni massacranti e logiche aziendali spietate, che è riuscita a cambiare la storia del lavoro nel cuore dell’America. Il 1° aprile 2022 un gruppo di lavoratori di Amazon, senza risorse né appoggi istituzionali, è riuscito a vincere contro il colosso dell’e-commerce fondando il primo sindacato della multinazionale negli Stati Uniti". A raccontare questa vicenda è Union, il documentario diretto da Brett Story e Stephen Maing, che giovedì 11 settembre alle ore 19.30 verrà proiettato al Civico Trame di Lamezia Terme (Via degli Oleandri 5) all’interno della rassegna Mondovisioni, progetto curato da CineAgenzia per Internazionale. L’ingresso è gratuito.

La serata, spiegano in una nota "si aprirà con un dibattito che metterà in dialogo la vicenda americana con il contesto italiano e calabrese, attraverso gli interventi di Giuseppe Valentino (segretario generale Filcams CGIL Calabria), dell’avv. Santino Piccoli (Sportello dei diritti Soumaila Sacko – USB) e del Collettivo Addúnati, attivo nelle lotte locali per i diritti sociali e del lavoro. Ad accompagnare la riflessione un aperitivo eno-gastronomico a cura di Zerosettantacinque Degustazione, per trasformare la serata in un momento di comunità e condivisione. La rassegna Mondovisioni a Lamezia Terme, unica tappa calabrese del tour nazionale, si sta affermando come uno spazio di confronto sui temi più urgenti del nostro tempo. Le proiezioni precedenti hanno acceso i riflettori sulla violenza di genere in Giappone (Black Box Diaries), sulla tragedia in corso in Palestina e Israele (I Shall Not Hate) e sulla repressione del giornalismo indipendente in Russia (Of Caravan and the Dogs), e hanno visto la partecipazione e le testimonianze di attivisti, associazioni e reti locali, tra gli altri: Non Una di Meno Lamezia, Sudversive, Comunità Progetto Sud".

Con Union, proseguono "si entra in una nuova arena, quella dei diritti dei lavoratori nell’era delle piattaforme globali. Un tema che, dalla periferia di New York ai magazzini del Sud Italia, parla la stessa lingua: precarietà, ricatto occupazionale, assenza di tutele. Ma anche la possibilità di ribaltare lo scenario attraverso organizzazione, solidarietà e lotta dal basso. L’evento si inserisce nel progetto “Giovani in Biblioteca – Lamezia Youth Library”, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che trasforma la biblioteca in un luogo di incontro e di formazione critica per le nuove generazioni".

© RIPRODUZIONE RISERVATA