Lamezia, "Le Città Visibili" promuove incontro dedicato alla botanica delle Valli Cupe

Palazzo-Nicotera-2016-04182018-155001_5d020_7f16b_6b11f_6f04e.jpg

Lamezia Terme - L'Associazione "Le Città Visibili" insieme all'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Lamezia Terme e in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Lametino organizza un'iniziativa speciale in occasione del suo decimo anniversario di attività. 

Venerdì 19 settembre 2025, alle 17:30 presso il cortile della Biblioteca Comunale di Lamezia Terme si terrà un incontro dedicato alla botanica delle Valli Cupe. L'iniziativa - fanno sapere dall'associazione - non si limita a un semplice convegno, ma intende mostrare una concreta "best practice" di sviluppo sostenibile del territorio. Attraverso il racconto di un'esperienza virtuosa, vogliamo dimostrare come la valorizzazione della biodiversità e del patrimonio culturale possa generare opportunità economiche e sociali ancora inesplorate.

L'evento prevede la partecipazione di figure di rilievo nel settore. Saluti istituzionali: Assessore alla Cultura e al Turismo Annalisa Spinelli; intervento Anna Misuraca Presidente Associazione Le Città Visibili; relatori: Carmine Lupia (etnobotanico) e Ivano Trombino (produttore di liquori rurali). Moderatrice sarà Gianna Nicastri. Prevista una performance artistica dell'attrice Maria Perri e del pianista Massimo Naccarato. Durante l'incontro, annunciano "sarà presentato il progetto di salvaguardia e valorizzazione della flora locale che ha portato alla creazione dell'Amaro Carletto. Questo prodotto, interamente composto da piante endemiche del territorio, è la sintesi di un percorso di riscoperta e di amore per la storia e le tradizioni calabresi".

lamezia-606_54b22.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA