Lamezia, vecchie e nuove dipendenze: il 13 novembre presentazione dei risultati del progetto Spread

Liceo-Campanella-Lamezia-2016_9f62b_ecf70_3def8_58ae5_20416_d380d_8c005_2631f_5b48a_be8f0.jpg

Lamezia Terme - Due anni di lavoro, incontri di sensibilizzazione, testimonianze e costruzione di relazioni per arrivare ai più giovani con un linguaggio immediato che possa raccontare e testimoniare il buco nero delle dipendenze ma anche le azioni di contrasto a vecchi e nuovi abusi che creano sempre maggiore disagio sociale. "Con il progetto S.P.R.E.A.D. – Strategie preventive a contrasto delle dipendenze comportamentali e d’abuso - dice Roberto Gatto, responsabile dell' area dipendenze di Comunità Progetto Sud -, progetto promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Antidroga abbiamo costruito una rete di collaborazione con il Centro Calabrese di Solidarietà e con Cooperativa Zarapoti per portare un messaggio chiaro, soprattutto alle giovani generazioni grazie anche alle testimonianze dei beneficiari dei nostri servizi e all'esperienza degli operatori specializzati".

"Un percorso - continua Gatto - che ci ha permesso di fare il punto anche su come funzionano, o non funzionano, servizi e su quanto il disagio sociale derivi delle multidipendenze e quanto questo incida su quello psicologico". L'appuntamento del 13 novembre 2025, che si svolgerà alle 10:30 nei locali dell'Auditorium del Liceo Tommaso Campanella di Lamezia Terme sarà una nuova occasione per dialogare con i più giovani e informare grazie a interventi di professionisti del settore e rappresentanti delle istituzioni. "Saranno presentati i risultati di S.P.R.E.A.D. - conclude Gatto - ma anche programmate nuove azioni di riflessioni e divulgazione con spazio alle esperienze e alle buone pratiche".

P.Spread_A3_896ec.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA