
Lamezia Terme – Pubblicato l’Avviso pubblico per la partecipazione al procedimento di verifica di Idoneità del piano integrato di attività e organizzazione, sezione Valore pubblico comprendente la sottosezione di programmazione Rischi corruttivi e trasparenza, riferito al triennio 2026-2028. Il responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza, Simona Provenzano, pertanto, in un avviso informa che è stato avviato il procedimento di verifica di idoneità del Piano integrato di attività e organizzazione, Sezione Valore pubblico comprendente la Sottosezione di programmazione Rischi corruttivi e trasparenza, riferito al triennio 2026-2028, ai sensi del combinato disposto di cui all’art. 6 co.1 del D.L. 80/2021 e art 1 co. 1 lett. d) del D.P.R. 24 giugno 2022, n. 81 “Regolamento recante individuazione degli adempimenti relativi ai Piani assorbiti dal Piano integrato di attività e organizzazione”.
Allo scopo di raccogliere suggerimenti ed osservazioni dalla società civile, che consentano di formulare un documento condiviso con i gruppi, i comitati, le associazioni e le rappresentanze delle categorie produttive del territorio, nonché con altri cittadini interessati, dal Comune informano che “tutti coloro che intendano produrre segnalazioni, osservazioni e proposte utili alla stesura del piano potranno presentarle in forma scritta, utilizzando il modulo in calce al presente Avviso, entro le ore 12:00 del 21.11.2025, a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. motivandone le ragioni e indirizzandole al Responsabile anticorruzione dell'Ente, avv. Simona Provenzano”.

L'acquisizione di proposte, suggerimenti, osservazioni e indicazioni in ordine al contenuto del piano viene considerata dell'Amministrazione “prezioso elemento conoscitivo per l'aggiornamento, perché lo scopo del piano è quello di garantire al massimo la legalità dell’azione dell’amministrazione, la trasparenza e la parità di trattamento per come volute dalle norme e dare la possibilità a chiunque di proteggersi dalla corruzione nelle pubbliche amministrazioni. Per la formulazione delle proposte potrà essere preso spunto dai documenti approvati dall'Ente, ritualmente pubblicati su “Amministrazione Trasparente” (clicca qui per tutte le info).
© RIPRODUZIONE RISERVATA
