Lamezia Terme - “Media Storytelling. La semantica delle parole tra antichità e contemporaneità.” È questo il titolo dell’incontro tematico sulla comunicazione dell’antico in programma venerdì 23 maggio alle ore 17 al Museo Archeologico Lametino. Destinato a giovani studenti e aperto a tutta la cittadinanza, l’appuntamento rientra nei progetti, in collaborazione con la società Omniarch, tesi a implementare i servizi educativi dell’istituto culturale della città di Lamezia Terme.
Ospite dell’incontro Stefania Carleo, studiosa della comunicazione dell’antico, docente e autrice, professionista della content creation per la cultura. Interverranno, inoltre, Fabrizio Sudano, direttore della Direzione Regionale Musei Nazionali Calabria, Simona Bruni, direttrice Museo Archeologico Lametino, e Stefania Mancuso, direttrice scientifica del progetto. Quello del 23 maggio rientra nel ciclo di seminari tematici nell’ambito del progetto che ha già visto la partecipazione di personaggi del mondo della comunicazione e dello spettacolo del calibro di Roberto Vecchioni e Red Canzian. Promosso dal Museo Archeologico Lametino, afferente alla Direzione Regionale Musei Nazionali Calabria, la società Omniarch di Lamezia Terme, attiva nei servizi per la valorizzazione dell’archeologia e del patrimonio culturale, l’incontro si svolge nel solco della fruttuosa collaborazione avviata fra gli enti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA