Pianopoli - L’Associazione Terra di Calabria, da oltre vent’anni attiva nel tessuto culturale e sociale calabrese, promuove un nuovo appuntamento: la presentazione ufficiale del libro "Tutto Pagato" di Santo Giuffrè, medico, ex dirigente sanitario e scrittore impegnato, che da anni denuncia con "coraggio e lucidità" le gravi storture della sanità calabrese. L’evento si terrà a Pianopoli il 17 agosto 2025, all’interno del Caffè Letterario di Terra di Calabria.
"Non una semplice estensione - affermano in una nota - ma un vero e proprio spazio di pensiero critico, incontro e divulgazione, in cui letteratura e impegno civile si fondono per generare dibattito e consapevolezza. Il libro "Tutto Pagato" si presenta come una potente denuncia narrativa – lucida, puntuale e in certi tratti drammatica – delle dinamiche opache che affliggono il sistema sanitario calabrese, restituendo al lettore una testimonianza autentica, vissuta in prima persona dall'autore. Attraverso nomi, fatti e storie, Giuffrè mette a nudo una realtà fatta di sprechi, clientele, mala gestione e silenzi assordanti, che troppo spesso gravano sulle spalle dei cittadini. A introdurre l’incontro sarà Sandro Gallo, presidente dell’Associazione Terra di Calabria, che illustrerà le finalità dell'iniziativa e il senso profondo del lavoro di denuncia civile che da anni accompagna le attività dell’associazione. Seguirà l’intervento di Pasquale Leone, coordinatore dell’associazione, il quale offrirà una chiave di lettura politica e sociale sul contesto territoriale in cui nasce e si sviluppa la narrazione del libro. Il cuore della serata sarà affidato all’autore Santo Giuffrè, che dialogherà con il pubblico raccontando il percorso che ha portato alla stesura di "Tutto Pagato", soffermandosi su episodi significativi e sulle ripercussioni che il libro ha già suscitato nel panorama mediatico e istituzionale. A curare l’aspetto visivo e comunicativo dell’evento sarà Enzo Cittadino, professionista dell’immagine che documenterà attraverso foto e video i momenti salienti della serata, rendendoli fruibili anche al pubblico online. La parte musicale sarà affidata alla sensibilità e al talento dell’architetto Amedeo Palmieri, che con il suo stile raffinato e la sua chitarra fingerstyle accompagnerà l’evento con atmosfere intime e suggestive, valorizzando ogni momento con note di profonda intensità". L’ingresso all’evento è gratuito e aperto a tutti: "Perché conoscere è il primo passo per cambiare. Vi aspettiamo a Pianopoli il 17 agosto alle ore 18:30".
© RIPRODUZIONE RISERVATA