Murone sindaco, esulta il centrodestra: “Una vittoria importante” - REAZIONI

murone-occhiuto_17e8f.png

Lamezia Terme – È il momento della soddisfazione e dell’orgoglio per il centrodestra calabrese, con la vittoria di Mario Murone al ballottaggio.

Occhiuto: "Auguri di buon lavoro al primo cittadino"

“Sincere congratulazioni a Mario Murone, neo sindaco di Lamezia Terme – ad affermarlo Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria - Una bella affermazione per il centrodestra e per Forza Italia, una vittoria importante e meritata. Auguri di buon lavoro al nuovo primo cittadino lametino. Un sentito ringraziamento anche all’ex sindaco Paolo Mascaro per il lavoro svolto in questi anni e per la leale collaborazione sempre avuta con la Regione”.

Mancuso: "Dedizione di Murone farà da volàno per affrontare sfide città"

"Le mie congratulazioni e gli auguri per un proficuo lavoro al neo sindaco di Lamezia Terme, Mario Murone - afferma Filippo Mancuso, presidente del Consiglio regionale - Il positivo risultato elettorale ottenuto nel ballottaggio, dopo il successo del centrodestra al primo turno, ribadiscono che uniti si vince. Il forte segnale della coesione e degli obiettivi comuni che caratterizzano il focus politico della colazione del centrodestra, in cui la comunità di Lamezia Terme ha riposto fiducia e speranza per il futuro, ci incoraggiano ad affrontare con entusiasmo i prossimi appuntamenti. Sono certo che la dedizione, l'impegno e la competenza d Mario i Murone e della sua maggioranza, fungeranno da volàno ideale per affrontare, nei migliori dei modi, le complesse sfide che attendono LAMEZIA Terme, quarta città della Calabria per abitanti, la cui strategica posizione centrale la rende importante per lo sviluppo commerciale, industriale, turistico, agricolo e culturale dell'intera regione".

Forza Italia giovani: "La sua determinazione e l'impegno lo hanno reso protagonista"

Si unisce a loro Antonio Conte per Forza Italia Giovani che aggiunge in una nota: "In piena sintonia con l’intera comunità partitica (dal Coordinatore Regionale on. Francesco Cannizzaro al suo Vice Emanuele Ionà e dal Coordinatore Provinciale di Catanzaro Marco Polimeni al Coordinatore Cittadino Salvatore De Biase), desidero rivolgere al neo Sindaco Mario Murone le nostre più sincere congratulazioni e i migliori auguri per il suo mandato.   La sua determinazione e il suo impegno, che lo hanno reso protagonista di un percorso di crescita e confronto, hanno portato alla definizione di un programma ricco di contenuti, capace di interpretare le esigenze dei cittadini e di conquistarne la fiducia. Questo risultato rappresenta, infatti, il frutto di un’azione coesa del centro-destra, fondata sulle reali necessità del territorio e della sua comunità.  Forza Italia Giovani intende esprimere profonda gratitudine a tutti gli elettori che hanno sostenuto la nostra campagna elettorale, credendo con convinzione nel progetto politico che proposto dalla nostra qualificata coalizione. Un ringraziamento particolare va a tutti i candidati della lista di Forza Italia, i quali, con dedizione e spirito di squadra, hanno contribuito al successo di questa tornata elettorale. Siamo onorati della fiducia che l’elettorato moderato ha riposto nei nostri rappresentanti e, consapevoli delle sfide che ci attendono, ribadiamo il nostro impegno ad agire con senso di responsabilità e passione, affinché le istanze della comunità trovino la giusta rappresentanza. Un sentito riconoscimento va, poi, ai volontari e a tutti coloro che hanno offerto il loro prezioso contributo, senza i quali, probabilmente, questo traguardo non sarebbe stato possibile. Con la stessa determinazione che ci ha guidato finora, comunque, continueremo a lavorare per costruire un futuro solido per Lamezia Terme, sviluppando, in piena sintonia con i dirigenti regionali del movimento giovanile (Federico Milia, Vincenzo Mazzuca e Matteo Canino), un programma che, con lealtà e abnegazione, sia al servizio del bene comune". 

Lega: "Lamezia consegna la vittoria al centrodestra: da qui riparte il riscatto calabrese"

"Dopo una lunga serie di battute d’arresto nei principali capoluoghi della Calabria, Lamezia Terme rompe la tendenza e torna ad essere baluardo del centrodestra. Con l’elezione a Sindaco di Mario Murone, la città si conferma un laboratorio politico decisivo non solo per la regione, ma per tutto il Mezzogiorno d’Italia. In un contesto difficile, segnato da troppe sconfitte, Lamezia resiste e rilancia. A determinare questo risultato è stato un centrodestra unito, coeso e radicato nei quartieri e nei territori. Una Lega fortissima, capace di attestarsi attorno al 9%, ha rappresentato con gli altri partiti della coalizione e con le sue classi dirigenti un elemento determinante per arrestare l’avanzata del centrosinistra e restituire alla città una guida salda, concreta, identitaria. Grazie a tutti i militanti, a tutti gli elettori del centrodestra, al sindaco Mario Murone e a tutte le donne e gli uomini che si sono spesi con passione e spirito di militanza. Questa non è solo una vittoria elettorale. È l’inizio di una nuova stagione politica. È la prova che il centrodestra, se unito, può vincere ovunque. Da Lamezia Terme parte una nuova sfida: rilanciare la classe dirigente calabrese e guardare con fiducia e forza all’orizzonte delle elezioni regionali. Da qui si riparte. Più forti. Più determinati. Con la testa alta". 

Pegna: "La città ha creduto in questo nuovo progetto"

“La vittoria netta dell’avvocato Murone, nuovo sindaco di Lamezia Terme, è un premio ad un uomo che ha dimostrato serenità, capacità di ascolto, modi umili e rassicuranti e, ovviamente,  visti i numeri, un premio ad un centro destra più unito che mai, nonostante la defezione di Bevilacqua. La città ha creduto in questo nuovo progetto, basato su una maggioranza in consiglio comunale e il prezioso raccordo con tutti i livelli istituzionali, dalla Regione al Governo, e lo ha premiato con un consenso che non lascia dubbi". È quanto afferma il candidato consigliere Ruggero Pegna che, aggiunge "Voglio rimarcare un dato che trovo straordinario: la grande partecipazione di giovani in tutta la campagna elettorale, motivo di speranza in un futuro sempre migliore per la nostra Città. A volte si rimprovera alle nuove generazioni disinteresse per ogni tipo di impegno, ma questa tornata elettorale lametina ha smentito questo luogo comune, con scene d’entusiasmo di ragazzi e ragazze che non si vedevano da tempo per un risultato politico. Al sindaco Murone formulo i miei migliori auguri di buon lavoro, certo che saprà essere la giusta guida verso nuovi traguardi di crescita culturale, dei livelli di benessere e vivibilità, motore di sviluppo in tutti i campi e di una progettazione anche di natura urbanistica della Lamezia del futuro, cuore della Calabria; una Lamezia centrale, baricentrica e ben collegata anche per eventi e per ogni iniziativa a carattere regionale, sede naturale di strutture socio-culturali, sportive, commerciali e imprenditoriali a bacino anche interregionale. Da segretario lametino dell’UdC, sono altresì portavoce degli auguri di tutto il partito, dal segretario nazionale Lorenzo Cesa, al segretario regionale Salvatore Bolzumì e a quello provinciale Antonio Trifiletti, che hanno seguito attivamente, con interesse ed entusiasmo, questa competizione.  Sebbene non si sia riusciti a presentare la lista che avevamo immaginato con l’unione di UdC,  CdU e nuova Democrazia Cristiana, per la defezione all’ultimo momento di quest’ultima, l’elezione di Giancarlo Nicotera nella lista Calabria Azzurra, che ci ha amichevolmente ospitato, attesta l’impegno profuso a sostegno della vittoria della coalizione e sarà di riferimento per tutti quelli che si riconoscono nei nostri simboli, garanzia della prosecuzione del nostro lavoro per la creazione di un centro cattolico, mite, moderato, su temi umanitari anche trasversale, forte e aperto a tutti i bisogni e alle aspettative dei nostri concittadini. Auguri Lamezia”.

Furgiuele (Lega): “Lamezia laboratorio politico fondamentale per nostra regione”

“Lamezia Terme torna ad essere baluardo del centrodestra. Con l’elezione a Sindaco di Mario Murone, la città si conferma essere un laboratorio politico decisivo non solo per la regione, ma per tutto il Mezzogiorno d’Italia. A determinare questo risultato è stato un centrodestra coeso, radicato nei quartieri e nei territori, con la Lega che si attesta a circa il 9% ed elegge tre consiglieri comunali, confermandosi asse portante della coalizione. Siamo stati determinanti per arrestare l’avanzata del centrosinistra e restituire alla città una guida salda, concreta, identitaria. Voglio ringraziare tutti i militanti della Lega, donne e uomini che si sono spesi con passione e spirito di militanza in queste settimane. Al sindaco Mario Murone congratulazioni e buon lavoro, sono certo che saprà rappresentare al meglio le istanze dei cittadini di Lamezia. Andiamo avanti. Più forti. Più determinati. Sempre a testa alta”. Lo dichiara il deputato calabrese della Lega Domenico Furgiuele.

Senese: “Con vittoria Murone si apra una fase nuova all’insegna del lavoro, dei diritti e della giustizia sociale”

“La recente elezione di Murone a sindaco di Lamezia Terme segna un passaggio politico rilevante per una delle città simbolo della Calabria, attraversata da criticità profonde ma anche ricca di potenzialità inespresse. In un contesto segnato da disoccupazione, precarietà, carenze nei servizi pubblici e marginalizzazione di interi quartieri, il nuovo corso amministrativo dovrà confrontarsi con urgenze reali e quotidiane che riguardano direttamente i cittadini e il mondo del lavoro. La Uil Calabria seguirà con grande attenzione l’azione del sindaco Murone e auspica che questa nuova fase sia caratterizzata da trasparenza amministrativa, lotta alle disuguaglianze, legalità e dialogo sociale permanente. Lamezia ha bisogno di una strategia chiara per rilanciare l’occupazione stabile, investire nelle infrastrutture materiali e sociali, rafforzare la sanità territoriale, migliorare i trasporti e garantire servizi pubblici efficienti e accessibili a tutti. Come organizzazione sindacale, ribadiamo la nostra disponibilità al confronto e al partenariato sociale, per costruire insieme politiche pubbliche che mettano al centro il lavoro dignitoso, la sicurezza sui luoghi di lavoro, i diritti delle persone, in particolare di giovani, donne e fasce vulnerabili. Chiediamo al sindaco Murone di aprire da subito un tavolo di confronto stabile con le parti sociali per condividere priorità, ascoltare le istanze dei territori e rendere la città protagonista di un vero riscatto civile, economico e sociale”, così Mariaelena Senese, segretaria generale Uil Calabria.

Antoniozzi: "Sconfitto giustizialismo”

“A Lamezia perde il modello del giustizialismo che è un male di cui tutta la politica deve fare a meno. È stato importante vincere perché avevamo perso a Rende dove a vincere sono stati i socialisti. Il giacobinismo è un errore di cui tutti dovrebbero prendere le distanze. Quando si fa politica usando altri argomenti si delegittima la propria azione. Ora il centrodestra deve lavorare per aprirsi ulteriormente. Deve potenziare la sua collegialità e valorizzare tante energie positive”, lo afferma il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera Alfredo Antoniozzi.

Folino Gallo (SALP): "Adesso è il momento di agire"

"In bocca al lupo al nuovo sindaco eletto, Mario Murone. A lui rivolgo i miei più sinceri auguri per l'importante affermazione ottenuta e soprattutto un invito affinché prenda a cuore le sorti della nostra città. Dopo gli slogan e i proclami della campagna elettorale adesso è il momento di agire e di intraprendere iniziative concrete per il bene di Lamezia Terme. È il momento di restituire alla città il prestigio e la centralità che la natura le ha dato ma che, troppo spesso, tanti amministratori hanno dimenticato. Lamezia ha enormi potenzialità dettate dalla sua posizione baricentrica nel cuore della Calabria. Affacciata sul mare e protetta dalle sue montagne. Scrigno di una storia che affonda le radici in un lontano passato e al contempo proiettata al futuro grazie alla intraprendenza dei suoi tanti appassionati giovani. Le bellezze e le peculiarità del territorio non vengano ancora abbandonate. Penso alle Terme di Caronte, elemento che rientra nel nome stesso della città ma che restano un volano inespresso per lo sviluppo turistico di Lamezia. Penso al lungo tratto di costa lametina pressoché ancora privo di strutture ricettive e di attrazioni per i turisti. Penso anche alle bellezze storiche ed artistiche della città, chiuse o lasciate nella più totale incuria. Caratteristiche e tipicità che vanno valorizzate e messe in connessione tra loro con collegamenti che rendano raggiungibili, dall'aeroporto o dalla stazione, le più importanti attrazioni del territorio. Sia reso possibile a chi si reca a Lamezia per svago o per lavoro, poter fruire di quello che di bello questa città può offrire. Di queste, e di tante altre peculiarità di Lamezia Terme, il nuovo sindaco Murone ha il compitio di prendersi cura. Lo ha promesso in campagna elettorale ai tanti lametini che hanno inteso darglio fiducia. Ora si passi dalle parole ai fatti e si lavori perché questa città possa finalmente prendere il volo". Così Franco Folino Gallo - Segretario Provinciale sindacato SALP Catanzaro.

Confcommercio Lamezia si congratula con il nuovo sindaco Murone: "Pronti a collaborare per il bene della città"

Confcommercio Lamezia Terme rivolge "le più sincere congratulazioni all’avvocato Mario Murone, eletto nuovo sindaco della città al termine di un confronto elettorale partecipato e significativo per tutta la comunità lametina. Il presidente di Confcommercio Lamezia Terme, Giuseppe Cotroneo, esprime il proprio augurio di buon lavoro al sindaco Murone, auspicando che questa nuova fase amministrativa possa essere guidata dal dialogo, dalla concretezza e dalla costruzione di una visione condivisa per lo sviluppo di Lamezia Terme. Durante la campagna elettorale, Confcommercio ha voluto incontrare tutti i candidati alla carica di sindaco per presentare una serie di proposte concrete a favore delle imprese, del commercio, del turismo e dei servizi. Questa iniziativa dimostra la volontà dell’associazione di essere parte attiva nel costruire il futuro della città. Confcommercio si dichiara pronta a collaborare con il nuovo sindaco e con la nuova amministrazione comunale, mettendo a disposizione il proprio patrimonio di esperienze, relazioni e competenze. L’obiettivo è contribuire a rendere Lamezia Terme una città più attrattiva, vivibile e attenta alle esigenze delle imprese e dei cittadini. L’associazione rinnova il proprio impegno al fianco delle istituzioni in uno spirito di leale collaborazione, con la speranza che le proposte presentate vengano accolte e tradotte in politiche concrete nel corso del mandato amministrativo. Solo attraverso un confronto costruttivo tra pubblico e privato, conclude Cotroneo, sarà possibile costruire un futuro solido e duraturo per Lamezia Terme".

De Biase (FI): “Successo netto di Murone, Lo Moro rimarrà in consiglio comunale per confermare gli impegni presi con gli elettori?”

“Dal turno di ballottaggio emerge un dato inequivocabile: Mario Murone non solo vince sulla candidata del centrosinistra Doris Lo Moro, ma lo fa nettamente; più di 2500 voti di scarto tra i due contendenti fotografano compiutamente questa realtà”. E’ quanto afferma Salvatore De Biase, coordinatore di Forza Italia Lamezia, che aggiunge: “Questa volta l’analisi sul risultato elettorale, non si presta alle solite interpretazioni fornite dalle parti, ma deve essere molto stringente: i cittadini hanno scelto Mario Murone come sindaco della Città, una scelta che si proietta al futuro e non a un passato che i lametini non hanno voluto rievocare”.

“La coalizione di centrodestra – osserva il coordinatore lametino di Forza Italia – ha dimostrato coesione e unità d’intenti e Forza Italia, che ha svolto un lavoro sinergico tra direttivo cittadino, provinciale e regionale, è soddisfatta della presenza di tre suoi componenti autorevoli in consiglio comunale, Carolina Caruso, Maria Grandinetti e Tranquillo Paradiso”. “Ora – sottolinea De Biase – inizia una nuova sfida. Dai temi sulla sicurezza a quelli sullo sviluppo economico, sui trasporti, sulla cultura e di natura sociale, per una città accessibile a tutti, Lamezia si appresta a cogliere nuove opportunità di crescita”. “Sono sicuro – conclude il coordinatore cittadino di Forza Italia De Biase - che la candidata a sindaco Doris Lo Moro, terminata questa campagna elettorale,  a volte anche accesa, prendendo atto del risultato elettorale darà il suo importante contributo nel posto in cui è stata collocata dai cittadini, ovverosia tra i componenti del consiglio comunale di Lamezia Terme. Non potrà esimersi da questo ruolo di straordinaria rilevanza, in quanto si tratta dell’Assise della quarta città della Calabria, che confermerà l’impegno preso da Doris Lo Moro con i cittadini”.

CGIL Area Vasta: "Pronti al confronto per il bene della città e la ricostruzione del tessuto sociale"

“In questo momento di avvio di un nuovo percorso amministrativo, la CGIL Area Vasta intende porgere i propri migliori auguri di buon lavoro al sindaco Mario Murone e al consiglio comunale eletto. “Siamo consapevoli delle sfide profonde che attendono la nuova amministrazione. Lamezia Terme, città dalle grandi potenzialità, si confronta da tempo con fragilità significative che toccano direttamente il mondo del lavoro e la qualità della vita dei suoi abitanti. Disoccupazione, precarietà, inadeguatezze nei servizi pubblici essenziali e la necessità di ricucire il tessuto sociale in diversi quartieri, sono solo alcune delle priorità che dovranno essere affrontate con determinazione”, afferma il segretario generale della Cgil Area Vasta, Enzo Scalese. “La Cgil Area Vasta, forte del suo radicamento nel territorio e della sua missione di tutela dei diritti e del lavoro, ribadisce la piena disponibilità a un confronto costruttivo e permanente con la nuova Giunta – afferma ancora Scalese -. Crediamo fermamente che il bene della città si costruisca attraverso il dialogo e il partenariato sociale, mettendo al centro le esigenze reali dei cittadini, in particolare dei giovani, delle donne e delle fasce più vulnerabili”. “Chiediamo al Sindaco Murone l'apertura immediata di un tavolo di confronto stabile con le parti sociali. È fondamentale condividere una visione strategica per il rilancio dell'occupazione stabile e di qualità, per investire in infrastrutture materiali e sociali, per potenziare la sanità territoriale e i servizi pubblici, garantendone efficienza e accessibilità per tutti. Siamo pronti a fare la nostra parte offrendo proposte e impegno per contribuire a ricostruire un terreno sociale solido e a fare di Lamezia Terme una città all'insegna del lavoro dignitoso, dei diritti e della giustizia sociale. Il riscatto civile, economico e sociale di Lamezia è una meta comune, da raggiungere insieme”, conclude Scalese.

Montuoro: “Fratelli d’Italia ha trainato la vittoria di Murone a Lamezia tracciando una strada per le prossime sfide politiche”

 “La vittoria del centrodestra a Lamezia Terme, con l’elezione a sindaco di Mario Murone, ha rappresentato un risultato positivo per tutta la coalizione che, senza lasciare spazio ad alcun cedimento, ha capitalizzato l’ampio consenso maturato durante la lunga campagna elettorale". Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Antonio Montuoro. "Un distacco di poco meno di dieci punti percentuali a vantaggio di Murone - prosegue - che è frutto di un grande e compatto lavoro di squadra da parte di tutte le liste che lo hanno sostenuto e, in particolare, quella di Fratelli d’Italia che è stata la più votata del centrodestra e che potrà contare su una importante rappresentanza in seno alla nuova amministrazione. Voglio ringraziare in maniera sincera e sentita tutti i candidati che si sono messi in gioco nella lista di FdI, il segretario cittadino Gino Vescio e tutto il gruppo dirigente lametino. Un lavoro certosino portato avanti sotto la guida diretta della leader provinciale e regionale Wanda Ferro. La moderata affluenza al ballottaggio – superiore ai due ultimi precedenti registrati a Lamezia – ha rappresentato un segnale di fiducia dei cittadini verso il progetto politico del centrodestra ed un punto di partenza di un percorso da costruire nell’arco del prossimo quinquennio. Un successo che dimostra il buon lavoro portato avanti a livello regionale e sul territorio, oltre che la conferma dell’alto indice di gradimento che FdI, quale partito trainante del governo nazionale, è riuscito a consolidare sui temi che interessano da vicino i cittadini anche in questa tornata di amministrative nella importante partita di Lamezia. "Da questa scommessa vinta - conclude Montuoro - si riparte con ancora più entusiasmo e ottimismo per rilanciare una città che ha una funzione fondamentale per lo sviluppo industriale e logistico della Calabria. Un risultato che può tracciare una nuova strada ed un indirizzo chiaro e netto per le future sfide politiche”.

Le congratulazioni di Filippo Pietropaolo a Murone: "Una visione costruttiva e orientata al futuro"

"Congratulazioni a Mario Murone, nuovo sindaco di Lamezia Terme. La sua elezione al ballottaggio è il meritato riconoscimento a una campagna elettorale condotta con correttezza, sobrietà e rispetto, nella quale ha scelto di parlare ai lametini con toni pacati, idee chiare e proposte concrete, mettendo al centro ciò che si può e si deve fare per il bene della città. Murone ha voluto mettere in luce le energie positive della città e spazio ai tanti che ogni giorno credono nel riscatto di questo territorio. Una visione costruttiva e orientata al futuro, nella quale molti cittadini si sono riconosciuti. Questa importante vittoria è anche il frutto della coerenza e compattezza della coalizione di centrodestra, che ha dimostrato di saper fare squadra». E’ quanto afferma il vice presidente della Regione Filippo Pietropaolo di Fratelli d’Italia. «Sono particolarmente orgoglioso - prosegue - per il grande risultato del nostro partito, che con il 10,87% dei consensi si conferma prima forza della coalizione e punto di riferimento per chi crede in una politica fatta di valori, impegno e responsabilità. Un sentito ringraziamento va al partito lametino, ai dirigenti, ai candidati, ai militanti e a tutti coloro che hanno lavorato con passione per questo traguardo. A Mario Murone e ai tre consiglieri comunali eletti di Fratelli d’Italia rivolgo i miei più sinceri auguri di buon lavoro".

Le congratulazioni del vicepresidente della Provincia di Catanzaro e dirigente di Fratelli d’Italia Francesco Fragomele

"Mario Murone è stato eletto sindaco di Lamezia Terme al termine di una competizione elettorale molto partecipata. La sua vittoria rappresenta un segnale forte da parte dei cittadini, che hanno scelto di premiare la sua proposta politica e amministrativa. A congratularsi con il nuovo primo cittadino, il vicepresidente della Provincia di Catanzaro e dirigente provinciale di Fratelli d’Italia, Francesco Fragomele, che ha voluto esprimere il proprio sostegno e l’auspicio di una collaborazione istituzionale proficua. «Desidero rivolgere a Mario Murone le più vive e sentite congratulazioni per la sua elezione a sindaco di Lamezia Terme – ha dichiarato Fragomele –. La sua vittoria rappresenta una nuova opportunità per rilanciare una città strategica per l’intera area centrale della Calabria. Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le tante sfide che lo attendono». Fragomele ha anche sottolineato l’importanza del lavoro di squadra tra enti locali e forze politiche: «Come vicepresidente della Provincia e come rappresentante di Fratelli d’Italia, ribadisco la mia disponibilità a collaborare in modo costruttivo per il bene della città e dell’intero comprensorio. Lamezia ha bisogno di stabilità, programmazione e capacità amministrativa, e Mario Murone ha tutte le carte in regola per offrire risposte serie e concrete ai cittadini». Con l’elezione di Murone, Lamezia Terme si prepara dunque ad aprire un nuovo capitolo amministrativo, caratterizzato da grandi aspettative e da una necessaria sinergia tra le istituzioni del territorio. Mi congratulo anche con tutta la squadra di fratelli d’Italia di lamezia , donne e uomini che dal primo momento , hanno lavorato per la riuscita dell’ottimo risultato elettorale , ottenendo non solo in termini di percentuali (10,87) ma di altissime espressioni che ci rappresenteranno nel prossimo consiglio comunale. 

Raso (Lega): "Murone ha ottenuto un risultato importante"

"Dopo la netta vittoria di Mario Murone alle elezioni comunali di Lamezia Terme, arrivano le prime dichiarazioni del Consigliere Regionale della Lega, Pietro Raso, che ha voluto esprimere il suo entusiasmo per l’esito del voto. “Se inizialmente qualcuno poteva pensare che a trainare Murone fossero soltanto le liste forti, dopo quanto accaduto ieri è chiaro che il successo è tutto suo, condiviso certo con le liste, ma frutto della sua forza personale,” ha dichiarato Raso. “Murone ha ottenuto un risultato importante, è una persona seria e concreta, capace di offrire un futuro migliore a Lamezia, migliorando la qualità della vita e ampliando i servizi per i cittadini,” ha aggiunto. Il Consigliere ha poi sottolineato come fin dai primi minuti dello spoglio il vantaggio di Murone fosse evidente, a testimonianza di una scelta chiara da parte dell’elettorato. “È una figura pacata, perbene, tra le migliori che potessimo indicare per guidare la nostra città”. Raso ha infine rivolto un augurio di buon lavoro al nuovo sindaco e alla squadra di centrodestra: “Ora si passa dai comizi ai fatti. Servirà una visione strategica, che vada oltre l’ordinario. Lamezia merita di tornare al centro della Calabria”.

Talerico: "Con Murone sindaco nuovo asse Lamezia-Catanzaro"

"Il consigliere regionale Antonello Talerico di Forza Italia si è congratulato con Mario Murone per la sua elezione a sindaco, esprimendo soddisfazione per il risultato ottenuto e per come Murone abbia saputo condurre una campagna elettorale difficile e che oggi si proietta per progetti ambiziosi. Talerico ha sottolineato come questa elezione rappresenti l’inizio di un nuovo progetto politico e amministrativo dell'area centrale, rafforzando l’asse Lamezia Terme–Catanzaro con l’obiettivo di sviluppare politiche condivise per il rilancio del territorio, alla stregua di un'unica città metropolitana. «Sono molto contento – ha dichiarato – del contributo offerto dalla mia lista Calabria Azzurra (una seconda lista di Forza Italia) che ha ottenuto un ottimo risultato, superando anche le liste di alcuni partiti strutturati come Azione e Movimento 5 Stelle». Adesso la città si aspetta tanto da questa nuova governance che saprà fare bene e sin da subito con una formazione dell'esecutivo che rispecchi i valori e gli obiettivi delle linee programmatiche".

Il messaggio del sindaco Fiorita a Murone: "Catanzaro e Lamezia sono indissolubilmente legate"

Il sindaco Nicola Fiorita ha rivolto le sue "felicitazioni" e i suoi "auguri di buon lavoro" a Mario Murone, sindaco neo eletto di Lamezia Terme. “Catanzaro e Lamezia – ha detto Fiorita – sono indissolubilmente legate dall’essere l’asse portante sui cui ruota l’area centrale della Calabria e rappresentano due identità definite e al contempo complementari. Il dialogo dunque si impone nel reciproco interesse cittadino e nell’interesse comune dei territori. Sono certo – ha concluso il sindaco del Capoluogo – che la nuova pagina politica e amministrativa che si apre per la Città della Piana potrà essere foriera, nel rapporto con Catanzaro, di buoni risultati lungo una comune prospettiva di crescita”.

Ionà e Polimeni: "Soddisfatti e determinati ad andare avanti"

"Grande vittoria del sindaco Mario Murone a Lamezia Terme, grande vittoria del centrodestra calabrese". Esordisce così la nota con cui il il vice segretario regionale di Forza Italia, Emanuele Ionà, e il segretario provinciale, Marco Polimeni, commentano la vittoria di Mario Murone al turno di ballottaggio contro Doris Lo Moro. 

"Rivolgiamo gli auguri più affettuosi al neo sindaco e a tutta la squadra - si legge nella nota. Ha prevalso il gioco squadra, l’unione tra alleati; hanno perso i solisti, coloro che volevano imporre e non condividere. L'obiettivo principale, ed è stato centrato, era di confermare la compattezza della coalizione di centrodestra portando avanti con gli alleati, un progetto di grandissimo rilievo e qualità"; “ha prevalso l’esigenza affermare la capacità di buongoverno dimostrata anche da Roberto Occhiuto e dal Governo regionale, piuttosto che il più becero autoritarismo di sinistra”. Nell'analisi dei vertici azzurri emergono, inoltre, i dati numerici degli ultimi anni: "Non possiamo che manifestare la nostra più viva soddisfazione per la repentina crescita del partito: dopo il successo delle elezioni europee, dove Forza Italia in provincia di Catanzaro cresce di oltre un punto in percentuale rispetto alla tornata precedente. Una crescita e un'ascesa che il voto di Lamezia ci conferma in modo chiaro: siamo riusciti a mettere in piedi due liste, con la collaborazione del consigliere regionale Antonello Talerico: insieme le due compagini hanno totalizzato 4700 preferenze, portando a casa ben quattro seggi, a differenza della precedente tornata, dove i seggi sono stati solo 2 e le preferenze del partito circa 3300. Contrariamente a quanto dicevano i grandi analisti della politica e i vari gufi e civette, Forza Italia c'è ed è protagonista insieme alla sua gente, guidata dal segretario regionale, Francesco Cannizzaro, il cui ruolo è stato centrale, anche, in questa sfida. I vertici catanzaresi di Forza Italia, ora, guardani al futuro con ancora maggiore entusiasmo e ottimismo. Ma prima tengono a ringraziare il sindaco uscente, Paolo Mascaro: "Amministratore e uomo che stimiamo". "Siamo certi - concludono - che il lavoro della nuova Amministrazione proseguirà nel solco tracciato da Mascaro, proseguendo una straordinaria azione di buon governo, anche e soprattutto, a partire dai 200 milioni di finanziamenti ottenuti e lasciati dalla compagine uscente".  Soddisfatti e determinati ad andare avanti, i vertici azzurri chiosano: "Le parole le lasciamo agli analisti, noi siamo abituati ai fatti".

CISL Magna Grecia: "Siamo fiduciosi che il sindaco Murone vorrà avviare fin da subito un confronto"

La CISL Magna Grecia, attraverso il suo Segretario Generale Daniele Gualtieri, porge i più sinceri auguri di buon lavoro al nuovo sindaco di Lamezia Terme Mario Murone e al rinnovato Consiglio Comunale. "La città di Lamezia Terme - afferma Gualtieri - con le sue problematiche ma anche con le sue grandi potenzialità, ha bisogno di un impegno condiviso per affrontare le sfide più urgenti che riguardano soprattutto i cittadini più fragili: dalla sicurezza al welfare, dalla tutela della salute ai servizi essenziali, fino alla promozione di una cittadinanza attiva. La CISL Magna Grecia sta lavorando sul territorio in una logica di rete con le istituzioni, gli enti locali, le forze dell’ordine e le realtà sociali, per favorire una conoscenza piena e una soluzione condivisa delle problematiche, ma anche per contribuire a creare opportunità di sviluppo economico e sociale. Crediamo che solo attraverso il dialogo costante e la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti si possano ottenere risultati concreti e duraturi. La Cisl Magna Grecia è come sempre pronta a fare la propria parte, con atteggiamento responsabile, propositivo e collaborativo, siamo fiduciosi che il sindaco Murone vorrà avviare fin da subito un confronto con le parti sociali, per condividere le priorità e le strategie più efficaci per il rilancio della città".

Confesercenti Lamezia: "Pronti a collaborare per rendere Lamezia una città più attrattiva"

"Con grande entusiasmo e spirito di collaborazione, Confesercenti Lamezia Terme si unisce agli applausi di tutta la comunità cittadina per la recente elezione di Mario Murone a sindaco della città. L’associazione esprime le proprie più sincere congratulazioni all’avvocato Murone, che ha conquistato il mandato amministrativo al termine di un confronto elettorale partecipato e significativo per il futuro di Lamezia Terme. Il presidente di Confesercenti Lamezia Terme, Andrea Parisi, ha rivolto un augurio di buon lavoro al nuovo sindaco, auspicando che questa nuova fase amministrativa sia caratterizzata da dialogo, concretezza e dalla costruzione di una visione condivisa per lo sviluppo sostenibile e inclusivo della città". “Il nostro obiettivo è collaborare attivamente con l’amministrazione comunale, mettendo a disposizione il patrimonio di esperienze, relazioni e competenze delle nostre imprese associate”, ha dichiarato Parisi. "Tutto il direttivo lametino di Confesercenti, composto da Fortunato Palmieri, Armando Zolli, Giuseppe Donato, Pasquale Mete e Anna Kaliuk, si unisce alle congratulazioni e auspica un proficuo percorso di collaborazione con il nuovo sindaco e la futura amministrazione. L’associazione si dichiara pronta a collaborare con il nuovo sindaco e con la futura amministrazione per rendere Lamezia Terme una città più attrattiva, vivibile e attenta alle esigenze di cittadini e imprenditori. “Solo attraverso un confronto costruttivo tra le istituzioni e il mondo delle imprese potremo creare un contesto favorevole alla crescita economica e sociale della nostra comunità”, ha concluso Parisi.

Forza Italia giovani Calabria: "A Mario Murone e ai neoeletti il nostro augurio di buon lavoro"

Il coordinamento regionale di Forza Italia giovani Calabria è orgoglioso del lavoro svolto dai ragazzi di Forza Italia giovani Lamezia Terme, guidati da Filippo Failla, che in queste settimane hanno offerto un supporto importante, soprattutto in termini organizzativi, alla campagna elettorale che ha portato alla vittoria di Mario Murone come nuovo sindaco della città”. Lo dichiara in una nota il coordinamento regionale di Forza Italia giovani Calabria. “Fondamentale anche il lavoro del coordinamento Provinciale guidato da Marco Polimeni e dai dirigenti d’area del giovanile Matteo Canino e Manuel Rubino, che dopo anni di assenza dalla scena, stanno ricostruendo il gruppo giovani in tutta la provincia di Catanzaro”. “A Mario Murone e ai neoeletti il nostro augurio di buon lavoro, in sinergia con il governo regionale guidato dal presidente Occhiuto e il Segretario regionale di Forza Italia On. Cannizzaro”.

Mormile: “Si apre una stagione politica ed amministrativa determinante”

“Con la bella ed appassionante elezione di Mario Murone a Sindaco di Lamezia Terme si apre una stagione politica ed amministrativa determinante e di grande stimolo anche per la provincia di Catanzaro”. Così, il presidente Mario Amedeo Mormile che, aggiunge “La città della piana è strategica per lo sviluppo dell’area centrale della Calabria ed oggi i presupposti politici ed amministrativi ci sono tutti per continuare ad immaginare e realizzare progetti ambiziosi e condivisi. Da Presidente saluto la sua brillante affermazione ed il suo ingresso tra gli 80 Sindaci della nostra provincia e rivolgo un affettuoso saluto all’avv. Paolo Mascaro per l’apprezzato contributo e sostegno amministrativo che in questi due anni ha sempre garantito all’ente intermedio.  Indubbiamente, quella di Mario Murone è stata una scelta felice e qualificata, e la fiducia accordata dai Cittadini in entrambi i turni elettorali lo dimostra a chiare note: è stato un CdX forte e coeso quello che da subito a visto nell’avv. Murone il giusto punto di coagulo di una maggioranza consiliare altrettanto qualificata e pronta ad affrontare le sfide e le aspettative dei Lametini. Da commissario provinciale della Lega Calabria, come sottolineato dal nostro commissario regionale Filippo Mancuso, non possiamo che essere soddisfatti per questo grande risultato al quale si è contribuito in maniera determinante con le nostre due liste in competizione, Lega Calabria e Lamezia Domani, insieme espressione di ben oltre il 16% dell’elettorato e capaci di 5 consiglieri eletti, cui, altrettanto, rivolgo un grosso in bocca al lupo”.

Costanzo, Levato, Lobello: "La vittoria di Murone premia, anche, il lavoro del coordinatore provinciale di Forza Italia"

"Un lavoro certosino, fatto Comune dopo Comune. Contrassegnato dal contatto umano, prima ancora, che politico. Basato sul dialogo e la condivisione. Per fare squadra, per ridare anima ad un contenitore politico che, a livello regionale, trova la sua massima espressione nel lavoro del segretario regionale di Forza Italia e vicecapogruppo alla Camera dei Deputati Francesco Cannizzaro, nel  vice segretario regionale di Forza Italia Emanuele Ionà e nel leader Azzurro e presidente della Regione, Roberto Occhiuto. L'attività portata avanti, soprattutto nell'ultimo anno, dal segretario provinciale di Forza Italia, Marco Polimeni, trova oggi la sua legittima consacrazione con la vittoria, a Lamezia Terme, di Mario Murone e l'elezione dei candidati azzurri. Senza mai arretrare di un millimetro, Forza Italia ha lavorato accanto al neo sindaco e ai candidati sul territorio. Una peculiarità che sta definendo il modus operandi del segretario provinciale di FI che, con rispetto e dedizione, ha saputo tessere un mosaico di rapporti solidi e sani. Per questo motivo, oggi, nel rivolgere gli auguri di buon lavoro all'Amministrazione Murone, nel ringraziare Cannizzaro, Ionà e il coordinatore cittadino Salvatore De Biase, e tutti i partiti alleati, vogliamo cogliere l’occasione per dire grazie a Marco, consapevoli che, attraverso la sua guida sapiente e illuminata, il gruppo provinciale continuerà a mietere successi e, soprattutto, a far crescere la già grande squadra di Forza Italia in provincia di Catanzaro", così i consiglieri comunali di Catanzaro, Sergio Costanzo, Luigi Levato e Alessandra Lobello.

Forza Italia Giovani: "Con Murone Sindaco vince la buona politica"

Forza Italia Giovani "accoglie con grande soddisfazione la netta affermazione dell’Avv. Mario Murone, eletto Sindaco al termine di una campagna elettorale intensa e partecipata. La vittoria dell’Avv. Murone evidenzia il valore di un impegno serio, concreto e vicino alle reali esigenze della comunità. Questa affermazione rappresenta il risultato di un’azione coesa dell’intero centrodestra, costruita su un programma condiviso, credibile e profondamente ancorato ai reali bisogni del territorio. L’Avv. Murone ha dimostrato di saper interpretare con sensibilità e visione le esigenze della comunità, costruendo un progetto inclusivo e orientato al futuro. Come movimento giovanile, Forza Italia Giovani ha partecipato con entusiasmo e senso di responsabilità a questo percorso. I giovani della provincia si sono distinti per la loro presenza attiva e concreta, contribuendo con idee, passione e spirito di appartenenza. Una mobilitazione sentita che ha rafforzato la credibilità della proposta politica della coalizione. “La vittoria dell’Avv. Mario Murone è la conferma che la politica, quando è fatta con serietà, preparazione e vicinanza alla gente, riesce a riaccendere la fiducia dei cittadini” – dichiara Matteo Canino, Coordinatore Provinciale di Forza Italia Giovani Catanzaro. “In stretta collaborazione con tutta la famiglia di Forza Italia – a partire dal Coordinatore Regionale On. Francesco Cannizzaro, passando per il Vice Emanuele Ionà, fino al Coordinatore Provinciale Marco Polimeni e al Coordinatore Cittadino Salvatore De Biase – esprimiamo al Sindaco Murone le nostre più sentite congratulazioni e l’augurio di un mandato ricco di risultati. Abbiamo piena fiducia nella squadra che lo affiancherà e nel progetto politico che ha saputo conquistare la fiducia dei cittadini.” Un ringraziamento speciale va a Forza Italia Giovani Lamezia Terme, guidata con passione e determinazione dal Coordinatore Conte, per il supporto concreto e organizzato fornito durante tutta la campagna elettorale. Il movimento lametino ha dato prova di grande maturità politica e spirito di squadra, rappresentando un esempio virtuoso di partecipazione attiva. “I giovani di Forza Italia hanno dimostrato ancora una volta di essere una forza viva, concreta e determinata. Adesso si apre una fase nuova in cui continueremo a dare il nostro contributo con proposte, idee e impegno per il bene della comunità” – conclude Matteo Canino. Si apre ora una nuova fase: quella dell’azione, della responsabilità e del lavoro quotidiano. I giovani di Forza Italia saranno al fianco del Sindaco Murone e dell’intera amministrazione, con la stessa determinazione che ha animato ogni passo di questa campagna".

Guido (Fi giovani): “La vittoria di Mario Murone è il frutto di un lavoro di squadra…De Biase, Conte e Ionà protagonisti di un percorso condiviso”

La vittoria di Mario Murone come candidato sindaco di Lamezia Terme rappresenta un traguardo importante per tutta la città e per ForzaItalia, ma è anche il risultato di un impegno collettivo e di una sinergia vincente tra diverse anime del partito. Un ringraziamento speciale va a De Biase e Conte, che hanno lavorato senza sosta in perfetta sintonia con Emanuele Ionà, dimostrando come la collaborazione sia la chiave del successo. In particolare, Antonio Conte, punto di riferimento essenziale del movimento giovanile, ha dato un contributo determinante in questa campagna elettorale, così come l’intero gruppo da lui guidato e di cui mi onoro di far parte. Un sentito ringraziamento va anche all’onorevole Francesco Cannizzaro per il sostegno continuo e prezioso, e a Marco Polimeni, per l’entusiasmo e la determinazione dimostrati durante tutta la fase elettorale. La Partita dei Giovani sarà al fianco di Mario Murone per continuare a costruire la Lamezia del domani. Con entusiasmo e determinazione saremo protagonisti di un percorso di crescita per la nostra città. Forza Italia Giovani Lamezia crede in questo progetto e sosterrà con energia l’azione amministrativa del futuro sindaco, lavorando per una città più unita, dinamica e proiettata verso il futuro", così Giuseppe Guido Forza Italia – Giovani Lamezia Terme.

© RIPRODUZIONE RISERVATA