Lamezia Terme - Nuovo fine settimana d’impegni, tra campionato e Coppa Calabria, per quasi tutte le formazioni lametine, o comunque dell’hinterland, militanti in Promozione e Prima Categoria.
Nel secondo torneo regionale è in programma la giornata numero due. Trasferta impegnativa al “San Giovanni Bosco” di Ricadi (ore 15:30) per l’Atletico Maida. Squadre già affrontatesi tre settimane fa in Coppa Italia, con i vibonesi allora usciti vincitori con il minimo scarto dal “Rocco Riga”. Trend confermatosi anche nei primi 90’ di campionato, visto che il Comprensorio Capo Vaticano ha vinto 2-1 in casa del Melito, mentre i maidesi hanno dovuto arrendersi nel finale all’ambiziosa matricola Saint Michel, impostasi 2-0 sempre al “Riga”. Così come già successo domenica scorsa, anche stavolta il tecnico dell’Atletico Maida, Lorenzo Stranges, dovrà fare i conti con corposi problemi di formazione. Grande sconterà l’ultimo turno di squalifica, mentre Romagnuolo, Scalese e Mercuri sono out per infortunio. Come se non bastasse, al momento non è ancora arrivato il transfert per poter impiegare il francese Camara e gli argentini Ramos e De Minicis.
Scandiamo in Prima dove sono stati riformulati, rispetto all’iniziale composizione, i quattro gironi di Prima Categoria. Pianopoli, Garibaldina ed Fc San Mango sono state ora inserite nel raggruppamento B, per il resto completato da AEK Crotone (ex Real Fondo Gesù Crotone), Casabona per lo Sport, Città di Aprigliano, Città di Cirò Marina, Cutro, Parenti Calcio, Rocca di Neto, San Mauro Marchesato, Scandale, Silana Football Club e Stelle Azzurre Silana. Girone C (catanzarese e vibonese), invece, per la Promosport Lamezia che dovrà vedersela con Borgia, Città di Guardavalle, Città di Soverato, Comprensorio Corace, Martelletto Settingiano, Pino Donato Taverna, Piscopio, Prasar, Real Mileto, Real Montepaone, Real Parghelia, Real Pizzo, Rombiolese e Rosarnese. Campionato al via domenica 1° ottobre. Lunedì pomeriggio il Comitato Regionale della Lnd diramerà i calendari dei quattro gironi.
Tra oggi e domani, intanto, tre delle quattro compagini “nostrane” scenderanno in campo per le gare di ritorno dei sedicesimi di Coppa Calabria.
Al “Riga”, oggi pomeriggio (ore 15:00) la Promosport Lamezia proverà a riaprire i giochi per la qualificazione al turno successivo al cospetto di un Pianopoli sabato scorso aggiudicatosi gara 1 con un netto 3-0. Come a dire che i rossoblù di mister Cabiddu hanno già un piede agli ottavi.
Promosport che negli ultimi giorni ha ufficializzato gran parte dei nuovi acquisti, comunque già scesi in campo al “Pino Catania”. Si tratta degli under Samuele Vaccaro (esterno d’attacco classe 2003) e Marco De Fazio (centrocampista classe 2004), entrambi reduci dalla disputa del campionato juniores nazionale con la maglia dell’Fc Lamezia Terme, nonché dei ben più esperti Tommaso De Sio (‘94), Antonio Buccinnà (’85), Emanuele Procopio (’91), Davide Tarzia (’81), Carlo Gallo (’89) e Francesco Corigliano (’87). De Sio è un estremo difensore con trascorsi nei settori giovanili di Bari e Cosenza ed al Sambiase in D (una quarantina di presenze da allora under). Buccinnà è un esterno offensivo cresciuto calcisticamente nella Vigor Lamezia. Torna a vestire la casacca della Promosport dopo avere indossato, tra Promozione e Prima Categoria, quelle di San Pietro a Maida, Filadelfia, Scommettendo.it Fronti, Platania, Vigor 1919 e Caraffa. Procopio, centrocampista, proviene dallo Sporting Catanzaro Lido. In precedenza, per lui esperienze anche in Eccellenza con Cutro e Sersale. Il quarantaduenne Davide Tarzia può ricoprire sia il ruolo di centrocampista che di difensore. Lunghissimo, ovviamente, il suo curriculum calcistico: tra le tante Vigor Lamezia, Sambiase, Atletico Maida, Nicastro, San Fili, Filadelfia, Fronti e, nell’ultima stagione, Borgia. Altro ritorno è quello del difensore centrale Carlo Gallo, reduce da due stagioni consecutive con la Vigor Lamezia in Prima Categoria e Promozione. Tra i pochissimi riconfermati dell’organico della Promosport della scorsa stagione, c’è invece Francesco Corigliano. Esterno d’attacco veloce e dal dribbling facile, cresce nel settore giovanile del Piale per poi approdare alla Reggina, prima negli allievi e poi in Primavera. Dopo il settore giovanile amaranto, si aprono per lui le porte della Serie D, con Bojano, Lavello e Agnonese. Poi una lunga carriera tra Eccellenza e Promozione con le maglie, tra le altre, di Hintereggio, Gioiese, Palmese, Bagnarese, Vigor Lamezia, Scalea e, appunto, Promosport.
Promossi a tutti gli effetti in prima squadra, infine, il portiere Silvio Cullice (classe 2005) ed il centrocampista Cristian Liotta (’03), entrambi la scorsa stagione in forza alla juniores biancazzurra. Liotta vanta anche trascorsi nel settore giovanile della Vigor Lamezia.
Scenderanno regolarmente in campo domani (15:30), domenica 24 settembre, Parenti Calcio ed Fc San Mango. All’Ariosto Ponterio del centro silano si ripartirà dallo 0-0 del match d’andata.
F.G.
© RIPRODUZIONE RISERVATA