Calcio, ancora nuovi ingaggi per Fc Lamezia e Sambiase

pallone-serie-D-Fc-Lamezia-2022_015b3_04261_1d199_667e8.jpg

Lamezia Terme - Continuano ad essere Fc Lamezia e Sambiase le realta calcistiche cittadine più attive sul mercato in questi ultimi giorni. Anche perchè la Vigor Lamezia ha confermato gran parte della rosa della passata stagione, per giunta senza aver ancora ufficializzato i 6-7 nuovi acquisti già in cassaforte. Ma procediamo, come sempre, in ordine di categoria. In serie D, nelle ultime 24 ore l'Fc Lamezia Terme ha comunicato gl'ingaggi di due ulteriori nuovi calciatori: Antonello Serra e Lorenzo Mirabelli.

Il primo, nato a Taranto il 10/02/2003, e' un centrocampista con alle spalle 32 presenze in serie D con il Team Altamura, di cui 20 la scorsa stagione (2022/2023) e 12, da febbraio 2022, in quella precedente, iniziata con la maglia del Grottaglie (Eccellenza pugliese) con la quale e' sceso in campo 13 volte segnando pure una rete. Serra è cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Virtus Francavilla.

Mirabelli e' un difensore centrale nato a Rogliano (CS) il 1/01/1992. Nelle ultime due annate (2021/2022 e 2022/2023), per lui 64 presenze e 2 reti, in D. Più nel dettaglio, 33 con il Rende e 31 con il Castrovillari. In precedenza, altri due campionati di serie D, con 33 presenze complessive, li ha giocati con il Comprensorio Montalto Uffugo (2012/2013 e 2013/2014). Successivamente ha vestito le maglie di Paolana (tre stagioni in Eccellenza), Rossanese (due annate tra Promozione ed Eccellenza) e Sambiase (un paio di campionati nel massimo torneo regionale).

Nessun forfait in Eccellenza e Promozione

Tutte regolarmente iscritte le 48 societa' aventi diritto a prendere parte ai prossimi campionati regionali di Eccellenza e Promozione. Di conseguenza non sono state accolte, proprio per mancanza di posti disponibili, sia la domanda di ripescaggio nel massimo torneo regionale del V.E. Rende, che quelle in Promozione di Real Fondo Gesu', Malvito e Africo.                                          

L'Eccellenza 2023-24 vedra' ai nastri di partenza 5 compagini della provincia di Cosenza (Praiatortora, Scalea, Paolana, Rende e Morrone), due di quella di Catanzaro (Sambiase e Vigor Lamezia), una di Crotone (Isola Capo Rizzuto), una del vibonese (Soriano) e ben 7 della provincia di Reggio Calabria, ovvero Brancaleone, Gioiosa Jonica, Stilomonasterace, Bocale, Cittanova, Reggioravagnese (ex Reggiomediterranea) e Palmese.   Ufficializzati pure i due raggruppamenti di Promozione. Quello "A" comprendera' compagini del cosentino, del crotonese (Cotronei e Mesoraca) e del catanzarese (Sersale). Il girone B comprendera' le “catanzaresi” Atletico Maida,  Caraffa e Sporting Catanzaro Lido, le vibonesi Comprensorio Capo Varicano e San Nicola da Crissa, e ben 11 club della provincia di Reggio Calabria.

Sambiase protagonista sul mercato

Negli ultimi due giorni il duo Mazzei-Porpora ha chiuso positivamente le trattative con altri cinque elementi, tre dei quali under. Si tratta di  Solomon Andrews Manu, Andrea Scrugli, dei fratelli Valentino e Santiago Frasson, e di Thiago Alves. Manu e' un centrocampista ivoriano classe 2000 che nella scorsa stagione ha ben figurato con la maglia dello Scalea, mettendo a referto ottime prestazioni condite da 5 reti. In campo si fa apprezzare, soprattutto, per la sua generosità e predisposizione al sacrificio, correndo su ogni pallone che orbita nelle sue vicinanze. Oltre alla casacca scaleota, ha vestito anche quella del Foiano (Eccellenza Toscana). Scrugli, difensore classe 1992 nato a Tropea, inizia la sua lunga carriera calcistica nel settore giovanile della Vibonese, squadra con cui poi esordisce in C2. Per lui poi, quasi solo esperienze in Serie C con, tra le altre, Benevento, Prato, L’Aquila, Akragas, Trapani, Triestina e Sambenedettese. Nelle ultime due stagioni ha vestito le maglie di Nocerina (serie D) e Modica Calcio (Eccellenza siciliana).       

Valentino Frasson, difensore centrale classe 2003, nonostante la giovane età  si è dimostrato sin da subito un giocatore affidabile nel suo ruolo, e tra i migliori dello Scalea. Inizia la sua carriera nella sua patria, l’Argentina, tra le fila del Racing Club. Dopo oltre 5 anni con la squadra di Avellaneda, gioca per due stagioni nel Banfield e, sempre in terra albiceleste, nell’Ue Costa Brava. Santiago, fratello più piccolo di Valentino, può ricoprire il ruolo di terzino ed esterno destro. Anche lui inizia a muovere i primi passi calcistici nella sua terra natale. Il classe 2005 cresce, infatti, tra i settori giovanili di Banfield e Lanus.

Thiago Alves, classe 2004, e' un trequartista mancino, veloce e dinamico. Nonostante la giovanissima età, può già vantare esperienze con squadre di grande spessore del calcio argentino. Dopo aver iniziato a tirare i primi calci ad un pallone nel club Deportivo UAI Urquiza, passa infatti nei settori giovanili di Boca Juniors, prima, e Velez Sarsfield, poi,  vincendo un campionato under 16 e uno under 17. Con il Velez, gioca anche in Primavera, sfiorando l’esordio in Primera division (equivalente della nostra Serie A)  con la prima squadra.

F.G.

© RIPRODUZIONE RISERVATA