Karate, Asd Sporting Center 1986 di Lamezia riceve la coppa per il terzo posto regionale

karate_8585e.jpg

Lamezia Terme – “La stagione agonistica 2025 del karate calabrese assegna un altro “ippon” per la ASD Sporting Center 1986 di Lamezia Terme. In occasione delle fasi regionali di qualificazione al campionato italiano Juniores,  svoltosi il 2 novembre al Pala Borsellino di Vibo Valentia, la squadra lametina ha saputo dimostrare non solo impegno e crescita individuale, ma anche un ottimo rendimento complessivo che le ha consentito di ottenere la coppa come III classificata nella classifica delle società stilata dal Comitato Regionale Calabria – Settore Karate” è quanto si legge in una nota.

“L’evento – spiegano - organizzato dalla Polisportiva Virtus Vibo Valentia in collaborazione con il Comitato Regionale Calabria del settore Karate della FIJLKAM, ha visto la partecipazione di numerose società provenienti da tutta la regione. Il merito va attribuito soprattutto all’ottimo lavoro dei tecnici Vincenzo Ruberto, Alessandro Martello e Pasquale Rizzo, che hanno saputo guidare gli atleti non solo sul piano agonistico, ma anche nella crescita personale, sociale e caratteriale”.

“Fra i risultati individuali più rilevanti: Nel gruppo kata categoria ragazzi: Claudio Migliaccio ha conquistato il terzo posto; Zagabei Davide e Tropea Davide si sono classificati al quinto.  Nel kumite: Francesco Liparota e Giuseppe Strangis hanno ottenuto il bronzo nella categoria -42 kg maschile; Delia Talarico (-32 kg femminile) e Marco Persico (-37 kg maschile) hanno conquistato l’argento. Nel pomeriggio, categoria juniores: oro per Fiorella Rizzo, argento per Rosetta Caputo e bronzo per Fabiola Rizzo. Questi risultati, sommati, hanno permesso alla Sporting Center 1986 di posizionarsi al terzo posto nella graduatoria per società, guadagnando la coppa e segnando un bellissimo traguardo per la compagine lametina”.

“Un riconoscimento che vale doppio. Il raggiungimento della coppa non è solo una festa per i numeri e le medaglie, ma un segnale concreto del progetto tecnico-formativo della società. Un club capace di far crescere giovani atleti — molti dei quali al loro battesimo nel kumite — e di imporre una cultura agonistica sana e ambiziosa. Come ha dichiarato lo staff tecnico, la soddisfazione più grande è “avere raggiunto ottimi risultati … soprattutto per la crescita personale, sociale e caratteriale di ogni singolo ragazzo”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA