Prima Categoria: Promosport ospita il Taverna per la finale play-off girone C. Ultima chiamata play-out per la Garibaldina

pallone-calcio_57e3a_553dc_9fcb9_c1422_7ec44_c247c_e907f_4d125_0da83_c7e24_7e5f9.jpg

Lamezia Terme – Anche domani saranno soltanto due le compagini calcistiche nostrane ancora in campo. Si tratta di Promosport e Garibaldina, impegnate nelle gare valide, rispettivamente, come finale play-off e play-out  di Prima Categoria.

Iniziamo, come da prassi, dal girone B dove la squadra di Soveria Mannelli è chiamata all’ultima fatica stagionale in un match da dentro o fuori. Dopo aver perso, con il più classico dei risultati, la semifinale in casa del San Fili, i giallorossi si giocheranno tutto nella sfida senz’appello con il San Mauro Marchesato. A cercare di evitare la seconda, ed ultima, retrocessione del girone saranno quindi le compagini che hanno chiuso in penultima e terzultima (l’ultimo gradino se lo è aggiudicato il San Mango, essendosi ritirato a torneo in corso) posizione. Grazie al miglior piazzamento al termine della stagione regolare, la Garibaldina potra  giocare quest’atto conclusivo tra le mura amiche e con il vantaggio dei due risultati a disposizione. Ma guai a cullarsi troppo su tali allori, anche perché il San Mauro, rinforzatosi nel mercato dicembrino, nel girone di ritorno ha raccolto dodici punti, contro i soli otto dei soveritani. Anche i numeri relativi ai gol complessivamente segnati ed incassati, dicono che i crotonesi hanno fatto leggermente meglio. Vero tallone d’Achille del collettivo del Reventino è stata la fase difensiva, vantando, si fa per dire, la retroguardia più vulnerata del girone.

Domani pomeriggio (15:30), ad ogni modo, nessun problema di formazione per mister Perrone.

Ricordiamo che, in caso di parità al termine dei 90’ regolamentari, verranno disputati due tempi supplementari. Persistendo ancora la parità, sarà salva la squadra meglio piazzata in campionato, ovvero la Garibaldina.  Il match del “Leo” sarà diretto dal signor Izzo di Paola, coadiuvato dagli assistenti Robinson di Cosenza e Morgera di Paola

Trasferiamoci nel raggruppamento C dove ci si augura che quella di domani non sia, invece, l’ultima uscita stagionale della Promosport Lamezia. Affinchè ciò si verifichi, bisognerà tuttavia quantomeno non perdere contro il Pino Donato Taverna in quella che sarà la finale play-off del girone. Anche in questo caso qualora i 90’ regolamentari dovessero concludersi senza vincitori né vinti, si disputerebbero i due tempi supplementari. Persistendo ancora la parità, passerebbe il turno la Promosport, meglio classificata nella stagione regolare. Chi avrà la meglio, tra lametini e presilani, si giocherà il salto in Promozione nello spareggio in programma il prossimo 2 giugno, su campo neutro da definire, contro chi avrà la meglio nella finale play-off del raggruppamento D, ovvero una tra Taurianova Academy e Catona Calcio.  

Gallo e compagni domani pomeriggio (fischio d’inizio alle 15:00) dovranno sfruttare il vantaggio del fattore campo e del poter contare anche sull’eventuale risultato di parità. Ma occhio ad un Taverna che si è ormai lasciato definitivamente alle spalle il periodo critico attraversato a marzo ed aprile, come testimoniato dal largo 4-1 inflitto proprio ai lametini nel penultimo turno di campionato, nonché dal successo (1-2) di domenica scorsa in casa del Soverato. Promosport che, tra l’altro, in questa stagione non è ancora riuscita a battere i biancorossi, visto che la sfida del girone di andata è terminata in parità al “Riga”.

Così come il poi sconfitto BivongiPazzano domenica scorsa, anche il Taverna in campionato ha avuto un rendimento decisamente più “zemaniano” rispetto alla compagine del presidente Liotta. Quest’ultima ha infatti chiuso con l’ottavo attacco e la seconda miglior difesa, i biancorossi catanzaresi con il secondo attacco ma, al contempo, solo undicesima retroguardia meno perforata.

“Il Taverna – conferma il tecnico dei biancazzurri Raffaele Notaris – è squadra molto forte davanti, tant’è che vanta in organico il capocannoniere del girone, ma ha anche subito tanti gol. Come tutte le finali che si rispettano, prevedo una sfida equilibrata, magari sbloccata da qualche episodio che, mi auguro, possa essere a nostro favore. Al di la di quello che sarà il risultato finale, dai miei, comunque, mi aspetto una grande prestazione”.   

Contro i presilani, lo stesso Notaris dovrà fare a meno dell’infortunato Vaccaro e dell’indisponibile Simonetta. Ancora non al meglio Corigliano, chiamato anche stavolta a stringere i denti. Torna disponibile, dopo aver scontato le due giornate di squalifica, il regista Marrello. Al Riga abitrerà il signor Carino di Paola. Sacco di Catanzaro e Donato di Cosenza i due assistenti.

Ferdinando Gaetano

© RIPRODUZIONE RISERVATA