Lamezia Terme - Domenica decisamente positiva per le tre compagini “nostrane” di Prima Categoria. Nel girone B quarta vittoria interna consecutiva dell’Atletico Maida che fa valere la legge del “Pino Nicolazzo” anche nei confronti del Città di Cirò Marina. Pronti via e la gara sembra però mettersi in salita per i crotonesi che passano in vantaggio con Ceravolo, lesto ad impadronirsi di una palla parsa in disimpegno dalla difesa locale e trafiggere Michienzi. Al 15’ pari di Martinez su punizione. Trascorrono dieci giri di lancette e Vescio, di punta, fulmina Bruno in uscita ribaltando completamente il punteggio. I maidesi insistono ed a stretto giro arriva anche il 3-1, a firmarlo è Tropea, di testa, su cross di Curcio. Al 35’ Bruno in uscita anticipa di un soffio lo stesso Tropea, interrompendo una pregevole azione corale dell’Atletico. L’estremo difensore cirotano è reattivo anche nel rifugiarsi in angolo sulla potente punizione dalla distanza dello specialista Martinez. Padroni di casa padroni del campo e così prima del riposo arriva pure il 4-1 di El Aoudì, bravo a battere Bruno in uscita.
La ripresa si apre con una conclusione di Ceravolo dal limite, deviata in corner da Michienzi. Al 13’ Fodaro, imbeccato da Martinez, sfiora la traversa. Ci prova anche Carchedi, il cui tiro è bloccato a terra da Bruno. Al 22’ accorcia le distanze il Città di Cirò Marina ancora con Ceravolo, sugli sviluppi di un calcio piazzato. L’ultimo sussulto lo regala un gran tiro di Baroni di poco fuori. Grazie a questo successo Romagnuolo e compagni balzano al quarto posto, scavalcando San Mauro Marchesato e lo stesso Città di Cirò Marina, e agganciando il Real Fondo Gesù.
Passiamo al raggruppamento C dove torna a vincere in trasferta, dopo circa due mesi e mezzo, la Vigor 1919, allungando a otto turni la propria striscia positiva. I biancoverdi s’impongono con il più classico dei risultati sul campo del fanalino di coda Real Mileto. Passa un quarto d’ora dal fischio d’inizio e l’arbitro indica il dischetto per punire l’atterramento di Scarpino, Voci non sbaglia portando i suoi in vantaggio. Al 33’ traversa del Mileto con Vardaro. In chiusura di frazione a maturare è invece il raddoppio ospite. Spizzicata di Scarpino per Procopio che entra in area e trafigge Pezzano con un preciso pallonetto.
Nella ripresa, al primo giro di lancette Scarpino pericolosissimo in area, sulla ribattuta ci prova Giudice ma il suo tiro è troppo alto. Al 7’ ancora Scarpino, seppur da tergo, riesce comunque a calciare facendo la barba al palo. All’11’ Procopio si avventa su una palla in profondità, supera il diretto avversario e calcia a rete trovando la bella respinta dell’estremo difensore di casa. Al 25’ a salire sugli scudi è il suo collega Lanzo, bravo a salvare in angolo su tiro pericoloso di Vardaro. Al 40’ Giudice serve Piacente che prova a sorprendere, invano, Pezzano di tacco. Al 46’ punizione di Voci e colpo di testa di Rocca senza esito. Sempre nei minuti di recupero, secondo legno dei vibonesi. Stavolta è Mazzotta a timbrarlo con una conclusione dal limite. Per effetto del turno di riposo osservato dalla capolista San Calogero, quest’ultima viene raggiunta in vetta da Parghelia e Campora, vittoriose, rispettivamente, in casa della Nuova Calimera e contro il Filadelfia. Insegue la Vigor 1919 ad una sola incollatura dal trio di testa.
Buon pari esterno del Città di Lamezia Terme nello scontro salvezza di Badolato. Marina. Lo 0-0 consente ai lametini, sempre quartultimi, di mantenere i cinque punti di vantaggio sulla formazione soveratese e di dar continuità all’affermazione di una settimana fa ai danni del Real Mileto. Primo tempo equilibrato e con pochi sussulti su entrambi i fronti. Nella ripresa le squadre si allungano e inevitabilmente fiocca qualche palla-gol in più. Gualtieri, per gli ospiti, non inquadra lo specchio da pochi passi. Soveratesi insidiosi soprattutto con alcune ripartenze. Con l’ingresso di Caparello, al posto di Varrà, i lametini iniziano a giocare maggiormente palla a terra e a creare pericoli. Due buone chance capitano sui piedi di Strangis che però spedisce fuori di poco.
Questa la formazione ieri opposta al Badolato da mister Cabiddu: Mascaro, Pilieci, Kablì Abd., Vatalaro, Mastroianni (‘st Falvo), Tariq, Tarzia, Kablì Az., Varra’ (‘st Caparello), Gualtieri, Strangis
Atletico Maida – Città Di Cirò Marina 4-2
Atletico Maida: Michienzi Catanzaro, Curcio (25’st Araco), Carchedi, Romagnuolo, Garoffolo, Vescio, Fodaro (41’st Gambino), El Aoudì (10’st Baroni), Martinez, Tropea (25’st Martino). In panchina: Isabella, Lombardi, Fratia, Torcasio, Ceniviva. Allenatore: Alessandro
Città Di Cirò Marina: Bruno, Ferro, Acri, Lamberti G., Lamberti S., Vulcano, Barberi, Lamberti F., Ceravolo, Aloisio C., De Simone (12’st Manno). In panchina: Aloisio A., Parisi, De Mare, Marolda, Bossio
Arbitro: Antonio La Badessa di Paola
Marcatori: 2’pt Ceravolo (CM), 15’pt Martinez (AM), 25’pt Vescio (AM), 28’pt Tropea (AM), 38’pt El Aoudì (AM); 22’st Ceravolo (CM)
Note: ammoniti El Aoudì (AM), Vulcano (CM), Curcio (AM), Tropea (AM), Bruno (CM), Martino (AM). Recupero: 1’pt e 6’st
Real Mileto – Vigor 1919 0-2
Real Mileto: Pezzano, Buzzumi, Colace, Vardaro (47’st Corso), Ruggiero, Galati, Miceli, Jaddeh, Fajdy (15’st Di Renzo), Capitelli, Mazzotta. In panchina: Conalos, Mastrantoni, Curra’, Schimirenti. Allenatore: Vangeli
Asd Vigor 1919: Lanzo, Morelli A. (25’st Rocca), Morelli G. (45’st Monteleone), Bruno, Conidi, De Grazia, Voci, Scarpino, Procopio, Giudice (41’st Perri), Sacco (16’st Piacente). In panchina: Arcuri, Buccinnà, Matarazzo.
Allenatore: Alessandro Torchia
Arbitro: Andriani di Reggio Calabria
Marcatori: 15’pt Voci rig., 45’pt Procopio
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA