Lamezia, Conte: “Legalità e comunità unite contro le intimidazioni”

conte-fi-giovani_1b331.jpg

Lamezia Terme - "La città sta vivendo giorni difficili, segnati da ripetuti episodi intimidatori contro le attività commerciali, che hanno profondamente scosso l’intera comunità. Il Consiglio comunale aperto di venerdì - scrive in una nota Antonio Conte segretario cittadino Forza Italia Giovani Lamezia - ha rappresentato un segnale forte e inequivocabile: le istituzioni non distolgono lo sguardo e si schierano accanto a chi è stato colpito da atti inaccettabili, condannati con fermezza e convinzione".

Conte sottolinea come "le nuove generazioni non siano spettatrici passive, ma sono informate, studiano, si documentano, riconoscono e condannano con decisione ogni forma di ricatto e intimidazione. Non c’è paura ma repulsione verso chi tenta di soffocare la libertà economica e sociale dei nostri territori. Il messaggio è chiaro: Lamezia non si piega. Credo pure però che spesso la parola legalità venga ridotta a slogan, svuotata del suo vero significato. La legalità non è un concetto astratto: è un comportamento quotidiano, un modo di vivere e di relazionarsi, un modo di vedere la vita. E allora ritengo necessario partire dall’educazione scolastica, come si sta facendo da anni, perché la legalità negli uomini si misura nelle scelte quotidiane. Chi lavora onestamente non è solo. Istituzioni, associazioni, e cittadini, così come la politica sana, stanno sostenendo chi denuncia, perché è noto che il silenzio sia il terreno su cui la criminalità prospera, mentre la denuncia è un atto di dignità".

Per Conte "il governo nazionale, fra l’altro, sta rafforzando la sicurezza con strumenti concreti: più risorse alle forze dell’ordine, protocolli operativi contro il racket, maggiori tutele per chi denuncia. Forza Italia contribuisce in modo determinante a questo impegno, portando avanti una linea chiara: fermezza contro ogni forma di criminalità e vicinanza alle comunità locali, a chi subisce ingiustamente e viene colpito da logiche criminali. Servono ancora più mezzi per dire basta, ma soprattutto una giustizia rapida ed efficace. Unendo istituzioni, cittadini e giovani penso si possano respingere definitivamente determinati fenomeni, che non devono più intimorire nessuno, perché difendere la libertà significa difendere il futuro e difendere il futuro significa tutelare la nostra terra. Una responsabilità che credo Lamezia Terme, così come il partito che rappresento, sia pronta a portare avanti con coraggio".


© RIPRODUZIONE RISERVATA