Lamezia Terme – “Piano Api: una “cerniera” urbana di valore, ovvero la città nella città, su cui investire”. In un incontro tenutosi presso la sede comunale, tra il Sindaco Murone e Salvatore De Biase, in qualità di coordinatore FI Lamezia, rende noto quest’ultimo “è stata ribadita l’importanza dell’area, con la certezza che gli assessori preposti, quanto l’intera amministrazione, sapranno come dare prospettiva e futurismo alla realtà nascente sempre più visibile. Infatti, la sua natura urbana, rappresenta il collegamento, la continuità, tra i centri di Sambiase e Nicastro dopo l’unificazione. L’area richiamata, veniva definita centro direzionale, oggi API, un’area polifunzionale che segnava e segna lo sviluppo ordinato della città”.
l Piano Api, dunque, ricorda De Biase “fin dalla sua nascita, rappresenta la ripresa dell’attività edilizia di quel luogo, da troppo tempo rimasta ferma, seppur porta il segno di una visione di ieri, ma conclamata e portata avanti col governo precedente, ed oggi sostenuta verso il futuro, col governo Murone. Questo è l’impegno: ed in tal senso sono sempre più evidenti i lotti che circondano gli uffici comunali di via Perugini. Le tipologie abitative visibili, rappresentano modernità e attrazione abitative. Nell’insieme, i comparti già approvati, richiamano impegni diretti a realizzare le strade interne, i parcheggi e il verde, ma soprattutto richiamano i valori che la politica deve avere per cambiare lo sviluppo di una città come Lamezia, ed è questo l’obiettivo programmatico del governo Murone”.
A tutto ciò si lega la Concattedrale di San Benedetto, progettata dall’architetto Paolo Portoghesi. Così, prosegue l’esponende di Forza Italia “come sarà portato avanti il nuovo palazzo comunale, ovvero l’interconnessione tra Uffici e servizi di via Perugini, senza dimenticare la grande piazza davanti la Concattredrale, che avrà una capienza di circa 20mila persone, motivo di attrazione anche per grandi eventi. In breve, il governo Murone, (appena insediato), non trascurerà, le positività tracciate e nel contesto del programma elettorale, porrà le condizioni distinti in azioni a breve, a medio e a lungo termine, nel rispetto del mandato elettorale”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA