Omaggio della Lega Lamezia a Emanuela Loi sul lungomare "Falcone-Borsellino"

legalamezia_99597.jpg

Lamezia Terme - "Ieri la Lega Lamezia ha organizzato una commovente cerimonia sul lungomare Falcone-Borsellino per rendere omaggio a Emanuela Loi, l’agente della Polizia di Stato che perse la vita nella strage di via D'Amelio il 19 luglio 1992. L’evento ha visto una nutrita partecipazione di numerosi militanti di partito, desiderosi di ricordare il coraggio e il sacrificio di Loi nella lotta contro la mafia. Durante la commemorazione, diverse personalità hanno preso la parola" è quanto si legge in una nota della Lega Lamezia.

L’on. Domenico Furgiuele spiegano "ha sottolineato l'importanza di onorare la memoria di chi ha sacrificato la propria vita per la giustizia". La consigliera comunale Antonietta D’Amico "ha ricordato il valore della legalità e dell’impegno civico, evidenziando inoltre l'importanza di riconoscere che Emanuela Loi fosse una donna". "È fondamentale riconoscere che il sacrificio di Loi rappresenta anche il coraggio e la dedizione delle donne anche in questo campo” ha detto la D’Amico. 

Il commissario Lega Giovani per la  provincia di Catanzaro Pietro Alimondi - aggiungono - ha evidenziato il ruolo fondamentale dei giovani nella perpetuazione dei valori di giustizia e libertà:“Deve partire sempre dalle nuove generazioni la forza della memoria e l’idea che la legalità è quell’aria pulita che riesce a far funzionare ogni cosa,contro ogni sopruso contro ogni omertà,perché è solo con la trasparenza che tutto può davvero raggiungere un equilibrio facendo trionfare così, il merito e la giustizia”. Anche Carmine Rubino e Antonio Conte hanno offerto riflessioni toccanti sull’importanza di non dimenticare gli eroi del passato e di continuare la lotta contro tutte le forme di criminalità organizzata, sottolineando che la “legalità” deve essere uno stile di vita e non soltanto un semplice termine.

"La celebrazione - fanno sapere - è stata però segnata da un’ombra di disappunto: la mancanza della targa di intitolazione ai magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sul lungomare a loro dedicato. Questo dettaglio non è sfuggito ai partecipanti e alla Lega, che hanno espresso il loro rammarico per l'assenza di un simbolo così significativo. "È fondamentale che i luoghi di memoria siano adeguatamente segnalati, perché questi spazi devono ricordare costantemente il valore del sacrificio di chi ha lottato per la nostra libertà e sicurezza." "La Lega Lamezia ha già annunciato l’intenzione di sollecitare l’amministrazione comunale per l’installazione della targa mancante. "Non possiamo permettere che l'oblio e l'indifferenza cancellino ciò che è stato fatto per il nostro paese. L'intitolazione del lungomare a Falcone e Borsellino deve essere visibile e rispettata, così come il ricordo di Emanuela Loi." "La giornata si è conclusa con un momento di raccoglimento, in cui i presenti hanno ribadito la loro promessa di continuare a lottare per un'Italia libera dalla mafia".

© RIPRODUZIONE RISERVATA