Soveria Mannelli - Sono iniziati i lavori per realizzare le infrastrutture passive in fibra ottica a Soveria Mannelli dove l’amministrazione comunale intende azzerare il “digital divide”. Il Comune del Reventino, infatti, entro il 2015 sarà servito dalla Banda Ultra Larga, una rete internet ad alta velocità da 30 fino a 100 Mbps. Soveria Mannelli diventa così uno tra i primi 223 comuni inseriti nel progetto della Telecom Italia che si è aggiudicata il bando indetto dalla Regione Calabria. Si tratta di un altro passo effettuato nella direzione del rilancio del Centro del Reventino il cui percorso è stato avviato il 13 novembre dello scorso anno, quando il sindaco, Giuseppe Pascuzzi, ha firmato l'accordo di programma "Banda Ultralarga e Sviluppo Digitale in Calabria".
“Nella realizzazione dei lavori della banda ultralarga - spiegano dal Comune - c’è da segnalare che, per il consolidamento e la definitiva stabilizzazione del manto stradale o della pavimentazione in fase di ripristino delle aree interessate ai lavori di scavo tradizionale, sarà utilizzato il sistema index, il quale, a costo zero per l’Ente, garantisce l’esecuzione dei lavori in modo da evitare interventi successivi di manutenzione o altro”. “Oggi con la metanizzazione - ha evidenziato il sindaco Pascuzzi - la fibra ottica e l’auspicato completamento della strada di collegamento tra le superstrade dei Due Mari e del Medio Savuto attraverso la comunità montana del Reventino, il Comune di Soveria Mannelli si proietta in avanti, garantendo un futuro ricco di opportunità alle future generazioni”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA