Evento sul precariato e sugli idonei: "partecipazione, impegno politico e nuove prospettive"

nasone6746_48186.jpg

Reggio Calabria - "Quella di ieri è stata una giornata bellissima, intensa e di grande importanza, coronata dal meraviglioso Evento sul Precariato Nazionale, Regionale e sugli Idonei". Lo dichiara Nino Nasone, il coordinamento Nazionale FLP ANG (che organizza i lavoratori dell’Agenzia Nazionale per i Giovani).

In questa occasione, fanno sapere in una nota "abbiamo avuto modo di ribadire e rafforzare le nostre proposte per la stabilizzazione di tutte le persone coinvolte, affrontando a 360° le varie tematiche in campo. Abbiamo ricevuto ulteriore apprezzamento e impegno da parte del mondo politico, che ha confermato il sostegno alle nostre istanze. Un grazie di cuore va a tutti i presenti per la massiccia partecipazione, nonostante il periodo estivo e le difficoltà organizzative e familiari. Un sentito ringraziamento agli amici politici, On.li Talerico e Giannetta, per la loro importante presenza, che ha testimoniato concretamente l’impegno personale e collettivo a supporto del grande lavoro già svolto e tuttora in corso".

nasone-cons-reg_f50f9.jpg

"Rinnoviamo il nostro ringraziamento - prosegue - anche a S.E. il Presidente Occhiuto, all’On. Cannizzaro, all’On. Gallo, che, seppur assenti per inderogabili impegni istituzionali già programmati, sono stati comunque idealmente con noi. Stesso discorso per l’On. Crinò e per il dott. Roberto Vizzari. Durante l’evento sono stati trattati tutti i temi attuali, dal precariato della Giustizia e della Pubblica Amministrazione (Upp, data entry, tecnici di amministrazione, TIS, operatori giudiziari – DOG –, operatori MIC, operatori MIM con contratto a tempo determinato, non idonei) fino agli idonei dei CPI calabresi, indicando percorsi e soluzioni concrete orientate alla continuità e alla stabilizzazione. A fine settembre o inizio ottobre è previsto un ulteriore evento specifico, con il coinvolgimento sempre dei nostri interlocutori politici, per verificare e monitorare lo stato di avanzamento di ogni singola vertenza, affinché nulla venga lasciato al caso e si possa arrivare alla soluzione definitiva di tutte le situazioni ancora aperte".

© RIPRODUZIONE RISERVATA