Festeggiamenti in onore a Santa Maria del Monte Carmelo a San Pietro a Maida: il programma

san-pietro-festa22A0037_8af0b.jpg

San Pietro a Maida - “Il Sole Dentro”. Questo il filo conduttore della novena in onore della Beata Vergine del Monte Carmelo che ha preso il via giovedì 7 Luglio nella Parrocchia San Nicola di Bari in San Pietro a Maida. La novena prevede ogni sera, durante la messa, preceduta dalla recita del Rosario, l’animazione dei gruppi parrocchiali ma anche affrontare tematiche importanti grazie alla testimonianza del Centro antiviolenza Demetra con l’incontro dal titolo “Il cuore violato. Prossimità e vicinanza alle donne vittime di violenza”. Un tema forte quello della violenza sulle donne per accompagnare i fedeli in questo momento di preghiera e riflessione in preparazione della festa del 16 luglio. Questa sera alle 19 la Santa messa sarà presieduta da don Leonardo Diaco, figlio di questa comunità, e animata dal gruppo di preghiera Padre Pio. Alle 21:30 Santo Rosario presso località fiume.

s-pietroA0036_ef691.jpg

Il programma dei festeggiamenti

La Messa del 14 luglio prevede la benedizione degli abiti votivi e scapolari. Alle 21.30 in piazza Marconi lo spettacolo musicale Mimmo Cavallaro. Il 15 luglio la comunità accoglierà con grande gioia il Vescovo S. E. Mons. Serafino Parisi che presiederà la santa Messa delle 19. Alle 21.30 in Piazza Marconi “Dalla Sardegna la compagnia teatrale L’Effimero Meraviglioso con lo spettacolo Uffa”. Il 16 luglio, giorno dei solenni festeggiamenti della Beata Vergine del Monte Carmelo, alle ore 8 santa messa, 8.45 Giro del Paese della Banda musicale S. Giovanni Paolo II. Ore 11 Santa messa, ore 18 Processione a seguire Santa Messa. Si concluderanno i festeggiamenti con lo spettacolo pirotecnico presso località fiume a mezzanotte.

Un programma ricco di iniziative e riflessioni partito il 2 e 3 luglio con la tradizionale fagiolata, quest’anno in una veste “rivisitata” a causa dei lavori di restauro della Chiesa di Santa Maria. Due giorni intensi che hanno permesso di sperimentare momenti di preghiera, di incontri e di convivialità. “Tornerà il sereno. Dovremo solo attendere il riapparire del sole interiore, della luce dell’anima, con disposizione paziente, risoluta e coraggiosa”. Con queste parole del Cardinal Martini, il parroco don Andrea, ha invitato tutti a vivere questa festa in intimità con Dio e con i fratelli. “Con cuore indiviso ci rivolgiamo a Lei, Fiore del Carmelo, da cui nacque Cristo Gesù, Luce del mondo e degli uomini, Luce che risplende nelle tenebre e che le tenebre non hanno vinto”.

madonna-san-pietro0024_fe65e.jpg

Mimmo-San-Pietro-a-maida_1d8a1.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA