Falerna - "Falerna Folk Festival torna anche quest’anno con un ricco calendario di eventi che animeranno il territorio tra agosto e settembre, offrendo a residenti e visitatori un’occasione unica di scoprire le tradizioni, la cultura e la bellezza naturale di Falerna e dei suoi dintorni. Promosso dal Comune di Falerna con il contributo della Regione Calabria e finanziato con risorse del POC 2014/2020 (Az 6.8.3), il festival si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate calabrese" è quanto si legge in una nota.
Il programma del Falerna Folk Festival
7 agosto – Musica e artigianato in piazza Ugo Floro
L’evento principale si svolgerà in piazza Ugo Floro, a partire dalle 21.30, con l’attesa esibizione di Mimmo Cavallaro, uno dei più importanti interpreti della musica popolare calabrese. La serata sarà arricchita da un mercatino artigianale, dove si potranno scoprire e acquistare prodotti fatti a mano, tra oggetti di artigianato locale e specialità gastronomiche tradizionali.
11 agosto – Miss Pacchiana in piazza Marconi
Un’altra tappa del festival sarà il 11 agosto alle ore 21.00 in piazza Marconi, con l’evento Miss Pacchiana. Una serata dedicata alla tradizione e alla convivialità, divertimento, per celebrare le radici culturali del territorio.
6 settembre – Archeotrekking e osservazione astronomica
Per gli amanti della natura e della storia, il 6 settembre si terrà un archeotrekking che partirà dai ruderi del castello normanno nel borgo di Castiglione Marittimo. Un percorso tra storia e paesaggi mozzafiato, seguito da un’osservazione astronomica presso l’area archeologica della Villa romana di Pain delle Vigne. Un’esperienza unica per scoprire il patrimonio archeologico e lasciarsi affascinare dal cielo stellato. Questi eventi rappresentano un’occasione imperdibile per immergersi nelle tradizioni calabresi, scoprire i tesori archeologici e godere di momenti di musica e convivialità in un’atmosfera autentica e coinvolgente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA