Nocera Terinese - Ieri sera, nella cornice estiva del Villaggio del Golfo, il Gruppo Teatrale Vercillo ha regalato al pubblico un’altra serata memorabile portando in scena “Imbroglio porta Imbroglio”, per la regia di Raffaele Paonessa, liberamente tratto da un’opera di Eduardo De Filippo. L’atmosfera "vibrante e partecipe" ha reso omaggio all’arte scenica, capace di unire generazioni e sensibilità diverse sotto il segno della risata e della riflessione. "Tra luci calde - raccontano in una nota - e applausi sentiti, lo spettacolo ha attraversato il palcoscenico come un filo invisibile che cuce insieme storie, emozioni e valori eterni — primo fra tutti quello dell’amicizia, nata e alimentata grazie alla magia del teatro, e destinata a restare viva anche a sipario chiuso". A suggellare la serata, un selfie collettivo ha raccolto i sorrisi e la gratitudine di interpreti e spettatori, quasi fosse un fermo immagine della bellezza condivisa.
Al termine della rappresentazione, il regista Raffaele Paonessa ha rivolto un sentito ringraziamento all’amministratore del Villaggio per l’ospitalità, agli amici storici per il sostegno costante, e al pubblico, “anima silenziosa e indispensabile di ogni spettacolo”. Ha ricordato come "l’invito annuale a calcare quel palco sia divenuto un tassello importante nella storia del gruppo e, con un pizzico di rammarico, ha confidato la difficoltà di dover rinunciare ad alcune tappe e platee amiche per concedere al cast una breve pausa estiva".
La tournée, infatti, si ferma solo per qualche giorno: il 3 settembre il gruppo sarà nuovamente in scena a Rosarno, pronto "a riprendere il filo delle emozioni teatrali. Nel salutare il pubblico e nell’augurare a tutti un sereno Ferragosto, Paonessa ha lasciato una riflessione che suona come un manifesto d’arte e di vita: Il teatro è casa, e ogni palco è una stanza in cui l’anima trova posto".
© RIPRODUZIONE RISERVATA